2 golose ricette dolci dentro 1 pane in cassetta: con fragole, Nutella, banane e gelato!

Hai mai farcito a colazione una fetta di croccante pancarrè tostato con fragole, nutella, banane e gelato? No, vero? Nemmeno noi! Per questo oggi ci siamo cimentati con queste due ricette dolci per capire come funziona. Il risultato? Un pane in cassetta incredibilmente goloso!
Cosa vi serve:
Per la variante fruttata:
- 1/2 filone di pane in cassetta
- 40 g di burro
- 500 g di di riso al latte
- 100 ml di purea di fragole
- 120 g fragole
- 50 g di more
- 100 g di panna montata
- 100 ml di coulis di fragole
- Gocce di cioccolato
Per la variante cremosa:
- 1/2 filone di pane in cassetta
- 40 g di burro
- 75 g di Nutella
- 1 banana
- 75 g di miele
- 3 Ferrero Rocher
- 3 palline di gelato alla vaniglia
Come procedere:
Tagliate prima il pane in cassetta a metà e tagliate anche una fetta ad ogni estremità. Mettete quindi da parte prima un'estremità e un cubo; avrete bisogno di entrambi per la seconda variante.
1.) Variante fruttata
1.1) Tagliate la fetta di un'estremità a strisce.
1.2) Ritagliate l'interno di un cubo di pane in cassetta con un coltello e togliete la mollica all'interno.
1.3) Tagliate poi la mollica del pancarrè in cubetti.
1.4) Distribuite i pezzi di pancarrè su una teglia rivestita di carta da forno e metteteci sopra dei piccoli riccioli di burro. Infornate per 10 minuti a 200 °C in forno statico per ottenere dei croccanti e dorati crostini di pane. Poi lasciateli raffreddare.
1.5) Versate nel cubo di pane in cassetta un po' di riso al latte e purea di fragole.
1.6) Tagliate le fragole a pezzettini, distribuitene un po' sulla purea di fragole e adagiateci sopra alcuni crostini di pane.
1.7) Versate il restante riso al latte, la purea di fragole, le fragole e i crostini di pane nel cubo di pancarrè.
1.8) Coronate la vostra opera d'arte cubista con la panna montata, le more, la coulis di fragole e gocce di cioccolato - non è appetitoso?
2.) Variante cremosa
2.1) Ora prendete l'altra estremità e l'altro cubo di pane in cassetta e tagliateli esattamente come nella variante fruttata. Stendete i pezzi di pane su una teglia rivestita di carta da forno, copriteli con riccioli di burro e fateli tostare in forno per 10 minuti a 200 °C fino a doratura.
Attendere che i i crostini di pane tostato si siano raffreddati e poi stendete un po' di Nutella sul fondo del cubo di pancarrè.
2.2) Tagliate a fettine la banana e mettetele sulla Nutella. Poi aggiungete un po' di miele.
2.3) Coprite il tutto con alcuni crostini di pane tostato e poi metteteci sopra altra Nutella - nel cubo, non in bocca, anche se la tentazione è grande!
2.4) Mettete altre fettine di banana sulla Nutella e lasciateci scorrere sopra il miele. Poi "chiudete" il cubo con altri crostini di pane.
2.5) Decorate anche questa opera d'arte ma con il gelato alla vaniglia, i Ferrero Rocher, la salsa al cioccolato e il miele. Anche voi avete già l'acquolina in bocca?
Il modo migliore per gustare queste due prelibate ricette dolci è quello di utilizzare i crostini di pane a forma di stick preparati all'inizio, che sono perfetti da immergere. Queste due ricette dolci oltre ad essere originali portano in tavola una botta di energia nelle spossanti giornate estive - che estate senza fragole e gelato?
Preferite il pancarrè nella tradizionale versione salata? Allora date un'occhiata a questi toast del video bonus!