Crocchette di patate ripiene con soffice purè di patate al forno

Croccanti fuori e morbide dentro ‒ queste crocchette di purè di patate al forno sono facili da preparare e possono essere farcite a piacimento. Noi abbiamo scelto 4 ripieni gustosi: mozzarella e salame piccante, pesto alla genovese e verdure, prosciutto e ananas ma anche il classico ricotta e spinaci. Provate questi fagottini di patate ripiene e non ve ne pentirete.
Porzioni: 4-6
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Raffreddamento: 1 ora
Difficoltà: media
Cosa vi serve:
- 1,5 kg di patate
- 3 tuorli
- 80 g di farina
- 75 g di parmigiano
- 3 CC di prezzemolo
- Pepe e sale
Per il ripieno di mozzarella e salame:
- 50 g di salame piccante
- 50 g di mozzarelline
Per il ripieno al pesto:
- 40 g di zucchine
- 40 g di carote
- 1 peperone rosso
- 3 CC di pesto alla genovese
Per il ripieno hawaii:
- 30 g di ananas in scatola
- 50 g di prosciutto cotto
- 25 g di formaggio
Per il ripieno di ricotta e spinaci:
- 100 g di spinaci
- 100 g di ricotta
Per la panatura:
- 200 g di cracker tuc
- 1 CC di noce moscata
- 1 CC di pepe
- 1 CC di paprica
- 3 uova
- 100 g di farina
Come procedere:
1. Pelate le patate e fatele bollire in acqua. Poi mettete le patate in una ciotola e schiacciatele con una forchetta. Aggiungete gli altri ingredienti, condite con sale e pepe e mescolate il purè di patate.
2. Mettete 150 g di purè di patate su un tagliere e appiattitelo.
3. Farcite il purè di patate con mozzarella e salame piccante.
4. Per la seconda variante farcite il purè di patate con zucchine, carote e peperoni arrostiti in padella e uno strato finale di pesto alla genovese.
5. Farcite la terza variante con formaggio, prosciutto e ananas.
6. Per la quarta variante fate cuocere gli spinaci in padella poi aggiungete la ricotta e usate entrambi per farcire il purè di patate.
7. Ora chiudete le patate ripiene con altri 100 g di purè di patate e formate delle crocchette. Fate riposare le crocchette di patate ripiene in frigorifero per 1 ora.
8. Nel frattempo preparate la panatura frullando i cracker tuc con noce moscata, pepe e paprica.
9. Impanate le crocchette di patate ripiene prima nella farina, poi nell'uovo e infine nella panatura di cracker tuc.
10. Mettete le crocchette di patate impanate su una teglia foderata con carta da forno e fate cuocere in forno ventilato a 165°C per 15 minuti. Altrimenti, potete friggere le crocchette di patate ripiene in olio bollente a 165° per 8-10 minuti. Servite crema al formaggio e insalata.
Attenzione, queste crocchette di patate al forno ripiene sono così buone che creano dipendenza!
Qui trovate altre 3 ricette con le patate irresistibili.