Anello bignè gigante ripieno di crema e fragole: extra delizia!

Se i bignè sono la vostra passione, la ricetta che vi proponiamo sono sicuro farà breccia nei vostri cuori: prende infatti spunto da questo dolce della tradizione francese e... lo ingigantisce. Avete letto bene. Oggi vi spieghiamo come realizzare un bignè gigante in maniera semplice. Il ripieno poi con crema e fragole mi ha fatto venire l'acquolina in bocca, già solo al pensiero... Pronti a mettervi al lavoro?
Cosa vi serve:
Per la base:
- 450 ml di acqua
- 125 g di burro
- 1 presa di sale
- 250 g di farina
- 4 uova
Per il ripieno:
- 300 ml di latte
- 6 tuorli
- 50 g di zucchero
Inoltre:
- 5 fragole grosse
- zucchero a velo
Come procedere:
- Portare a ebollizione l'acqua con il burro e una presa di sale. Aggiungere quindi la farina e mescolatela con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto compatto.
- Una volta raffreddato, mettete l'impasto in una ciotola, insieme alle uova. Continuate a girare con il cucchiaio di legno.
- Inserire il composto così ottenuto in una sac à poche con il beccuccio tondo. Prendere una teglia da forno tonda e iniziare, dall'esterno, a formare 5 cerchi concentrici, come se si trattasse di una ciambella. Si tratta di una pasta molto dura, quindi servirà un pochino di forza. Passare quindi allo strato superiore e formare 4 anelli, poi ripetere l'operazione per crearne 3, 2 e, infine, 1. Posizionare al centro, rimasto vuoto, un bicchiere, e infornare a 180 °C per 15 minuti. Il bicchiere impedirà alla pasta di crescere anche verso il centro.
- Sbattere i tuorli con lo zucchero servendosi delle fruste elettriche. Unirli al latte che avrete intanto messo a scaldare e aspettare che gli ingredienti si addensino. Passare la cream in una sac à poche con il beccuccio tondo.
- A questo punto non vi resta che tagliare orizzontalmente il vostro bignè gigante e guarnirlo con la crema. Tagliate quindi le fragole e distribuitele sopra il composto dolce. Chiudete con la parte superiore e spolverate con dello zucchero a velo.
Naturalmente, potete variare la composizione della crema e la frutta per il ripieno. La bontà di questo dolce rimarrà la stessa. Siete pronti per questa prova di alta pasticceria?