Bomboloni farciti in 4 deliziose varianti: da leccarsi le dita!

Oggi vi spieghiamo come preparare il delizioso impasto dei bombolini e vi proponiamo 4 deliziose farciture che non mancheranno di soddisfare i gusti di tutti i golosi in famiglia. Avrete solo l'imbarazzo della scelta...
Quello che vi serve (per 12 pezzi):
Per la pasta:
- 95 ml di latte
- 75 g di burro
- 25 g di zucchero
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 10 g di lievito in polvere
- 375 g di farina
- 2 uova
- 3/4 di cucchiaino di sale
- Farina per il piano di lavoro
Per friggere:
- 1,5 l di olio per friggere
Per decorare:
- Zucchero
- Cioccolato bianco
- Cioccolato fondente
- Crema al caramello
Per il ripieno:
- Marmellata di fragole
- Marmellata di prugne
- Mousse di mele
- Crema allo zabaione
Come procedere:
- Per l'impasto di base, scaldare prima il latte insieme a burro, zucchero, aroma di vaniglia e lievito in polvere. La miscela deve essere calda a sufficienza per fare in modo che burro e zucchero si sciolgano. Ma non portatela a ebollizione. Mescolare bene gli ingredienti con una frusta.
- In una ciotola, versare farina, uova e sale. Quindi aggiungere l'impasto di base preparato in precedenza e lavorare gli ingredienti con un mixer. Formare una massa tonda e lasciar riposare 45 minuti, coprendo con uno strofinaccio.
- Impastare energicamente la massa su un piano di lavoro infarinato e dividerla, in questo caso in 12 pezzi uguali, servendosi di una spatola. Formare una pallina con ciascun pezzo a lasciare riposare la massa per altri 20 minuti, sempre coprendo con uno strofinaccio.
- Per terminare la preparazione dell'impasto, i 12 pezzi ottenuti andranno fritti in olio bollente (a 180 °C), inserirli uno per volta servendosi di una schiumarola e cuocere su entrambi i lati per circa 30 secondi. Lasciarli raffreddare.
- Per riempire i bomboloni, servitevi di un bastoncino di legno spesso per praticare un buco laterale e arrivare fino al centro del bombolone, in modo da poterlo farcire.
- Ecco le 4 varianti per la farcitura:
Per la prima, riempite una sacca da pasticcere con un beccuccio stretto di marmellata di fragole e poi immergete metà del bombolone nel cioccolato bianco sciolto in precedenza.
Per la seconda versione, si utilizza la marmellata di prugne e si immerge, sempre metà del dolce, nello zucchero.
Per la terza variante servirsi della crema allo zabaione e poi immergere per metà il bombolone nel cioccolato fondente sciolto.
Per la quarta variante, si utilizza la mousse di mele e si copre, per metà, il dolce con la crema al caramello.
Naturalmente, una volta cotti i bomboloni potete usare per il ripieno e la copertura gli ingredienti che più vi piacciono.