Cannelloni croccanti e filanti: magia del finger food!

A chi non piace la pasta? Oggi abbiamo deciso di "giocare" con un nostro vanto nazionale portando in tavola la tradizione mescolata alle ultime tendenze in fatto di cucina: il finger food - letteralmente "cibo da dita". In questa ricetta troverete il profumo dei nostri pomodori e il latte delle mozzarella in un bocconcino di pasta croccante. Pronti a mettervi al lavoro?
Cosa vi serve:
Per i rotoli:
- 24 ciliegine di mozzarelle
- 6 cannelloni
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiai di olio di oliva
- 400 g di polpa di pomodoro
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cucchiaini di tabasco
- Sale
Per la panatura:
- Farina
- Uova
- Pangrattato
- Olio per friggere
Come procedere:
- Lessare velocemente i cannelloni in acqua leggermente salata per 3 minuti. Scolarli e tagliarli a metà. Infilare in ciascuno dei 12 pezzi così ottenuti una mozzarellina.
- Passare quindi al sugo: soffriggere in olio ben caldo l'aglio, versare quindi la passata di pomodoro. Aggiungere il tabasco e il prezzemolo. Aggiustare di sale. Lasciare sobbollire fino a quando la salsa non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
- Versare quindi il sugo in un sacchetto richiudibile, praticare un piccolo foro (così da ottenere una sacca da pasticcere) e distribuire la salsa nei 12 pezzi, ma senza arrivare a riempirli fino al bordo. Per completare, infatti, aggiungerete su ciascun di questi mezzi cannelloni le restanti mozzarelline.
- Ed eccoci giunti al momento della panatura: passare ciascun rotolo prima nella farina, poi nel pangrattato e infine nell'uovo. Ricordatevi che gli ingredienti vanno tenuti in ciotole differenti.
- Per rendere il vostro finger food croccante immergete i 12 rotoli in olio per friggere che abbia raggiunto una temperatura di circa 175 °C fino a quando non avranno raggiunto un bel colore dorato.
Un'idea originale per un aperitivo tra amici. Consumateli ancora caldi, in modo da poter assaporare la croccantezza della panatura e la mozzarella filante: buon appetito!