I cannelloni della tradizione arrivano sulla tavola in formato speciale.

Tra i primi piatti che da sempre allietano le nostre pance in cucina ci sono senz'altro le lasagne e i cannelloni. Oggi vi presentiamo una variante che utilizza alcuni degli ingredienti tipici di questi piatti ma per servirli in un modo del tutto nuovo e originale... con una cottura direttamente in padella! 

Cosa vi serve:

  • Olio di oliva
  • 700 g di carne macinata
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 1 carota grattugiata
  • Sale e pepe
  • 500 ml di polpa di pomodoro
  • 20 fogli di lasagna (precedentemente sbollentati)
  • 100 g di formaggio fresco
  • 120 g di mozzarella grattugiata.

Come procedere:

  1. Scaldare l'olio in una padella di ghisa e rosolarvi dunque la carne macinata insieme alle cipolle, all'aglio e alle carote tritate. Regolare di sale e pepe. Unire poi la polpa di pomodoro e cuocere ancora per qualche minuto. 
  2. Rimuovere dal fuoco e mettere da parte in una ciotola due mestoli abbondanti di ragù.
  3. Dividere in quattro ciascun foglio di lasagna precedentemente sbollentato e arrotolare ciascuna sezione per ottenere un cannellone, che andrete a sistemare - partendo dal centro - in posizione verticale a mano a mano nella padella, sopra il ragù e fin quando non l'avrete riempita tutta. 
  4. Riempite ciascun cannellone con un poco di ragù messo da parte, del formaggio fresco e una spolverata di mozzarella (o formaggio che prediligete) grattugiato. Cuocete ora a 145 °C per 35 minuti. 

Una volta sfornato potete decorare con un poco di prezzemolo tritato... affettate e servite. I risultati non si lasceranno attendere. E buon appetito. 

Commenti

Scelti per voi