Con queste idee creative il menu di pasqua inizia con una buona colazione salata



Le uova sono il simbolo della Pasqua, sia che si tratti delle uova sode che delle uova di pasqua di cioccolato - sono inoltre perfette come addobbi pasquali. Oggi vi proponiamo 4 idee creative e davvero originali per servirle anche a colazione durante questo periodo di festa oppure come parte del menu di pasqua. Un piatto colorato e divertente che sorprenderà i più piccoli, soddisfacendo anche l'appetito dei più grandi.
1. Coniglio pasquale
Cosa vi serve (per 1 porzione)
- 2 uova sode
- 1 rametto di rosmarino
- 1/2 carota pelata
- 2 semi di sesamo nero
Come procedere:
Per prima cosa, sbucciare le uova. Tagliarne uno a metà per il senso della lunghezza e poi dimezzare nuovamente.
Eliminare una delle estremità dal secondo uovo e ricavare un tondo spesso circa 1,5 cm.
Andare quindi a impiattare per formare il coniglio pasquale. Il corpo sarà costituito da una metà delle uova sode, le orecchie invece verranno realizzate con la metà ulteriormente dimezzata. Il viso con il tondo da 1,5 cm. Coda e zampe con quanto rimasto della calotta superiore e anteriore del secondo uovo.
Prendere alcuni aghi di rosmarino per realizzare i baffetti e il ciuffo della carota.
Servendosi della carota, ricavare un rettangolo allungato, per dare l'idea della carota (appunto) alla quale aggiungerete gli aghi di rosmarino.
Un piccolo triangolo di carota diventa il muso del coniglio. Aggiungete anche in questo caso gli aghi di rosmarino. I due semi di sesamo nero andranno a formare gli occhi.
2. Musetto simpatico del coniglio pasquale
Cosa vi serve (per 1 porzione):
- 1 uovo crudo
- Olio
- 2 fette di pancetta tesa
- 6 gambi di erba cipollina
- 2 mirtilli
Come procedere:
Friggere l'uovo con un poco di olio. E spostarlo nel piatto dove lo servirete.
Passare quindi alla pancetta che andrà a formare le orecchie del coniglietto.
I 6 gambi di erba cipollina saranno i baffetti e i mirtilli gli occhi.
3. Toast con uovo a forma di coniglio pasquale
Come procedere (per 1 porzione):
- 1 fetta di pancarrè tostato
- Olio
- 1 uovo crudo
- Un poco di erba cipollina
- 1 seme di sesamo scuro
Come procedere:
Servendosi di uno stampo per biscotti a forma di coniglio, "incidere" il pane tostato. Scaldare un poco di olio in una padella, quindi mettervi il toast.
Inserire l'uovo nello spazio ricavato con lo stampo e cuocere.
Guarnire con qualche ciuffo di erba cipollina e i semi di sesamo per andare a formare rispettivamente baffi e occhio dell'animaletto.
4. Toast-pulcino
Cosa vi serve (per 1 porzione):
- Olio
- 1 uovo crudo
- 1 fetta di pancarrè tostato
- 1 carota piccola
- 2 semi di sesamo
Come procedere:
Cuocere l'uovo al tegamino, quindi posizionarlo sul toast che avrete già adagiato sul piatto di portata.
Formate un piccolo triangolo con la carota, per creare il becco del pulcino. Incidete quindi le sue zampine, sempre utilizzando la carota.
Adesso non vi resta che formare gli occhi con i 2 semi di sesamo, aiutandovi con una pinzetta.
Ogni coniglio pasquale è così tenero che quasi dispiace mangiarlo, non è vero?
Una colazione per il menu di Pasqua sostanziosa e molto divertente grazie a queste 4 idee creative che portano gli addobbi pasquali in tavola, non trovate?