Direttamente dalla cucina della nonna: dolce di mela e cannella.

Se c'è qualcosa che ci rimanda alla cucina delle nostre nonne, è il profumo di torta, in particolare quella alle mele. Così, la ricetta che vi presentiamo oggi di certo suonerà familiare ai più, riportando la mente alla cucina tradizionale e alla sua semplice bontà...

Cosa vi serve:

Per il ripieno:

  • 1 kg di mele
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • 1 limone
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 50 g di uva passa

Per la massa:

  • 1 l di latte
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 50 g di burro
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di aroma alla vaniglia
  • 160 g di semola di grano
  • 4 uova
  • 4 cucchiai di panna

Inoltre:

  • Mix di zucchero di canna e cannella

Come procedere:

  1. Per prima cosa lavare accuratamente le mele, quindi tagliarle in fette sottili. Depositare tutte le fette in una ciotola, quindi aggiungere il vino bianco, il succo di limone, lo zucchero e l'uvetta. Mescolare. 
  2. Mettere sul fuoco una pentola con il latte a aggiungere quindi il sale, il burro, lo zucchero, l'aroma alla vaniglia e la semola di grano. Mescolare con una frusta finché il composto non si sarà addensato. Quindi rimuovere dal fuoco.  
  3. Separare i tuorli dagli albumi e riporli in due differenti ciotole. Montare gli albumi a neve ben ferma. Aggiungere la panna ai tuorli e mescolare insieme servendosi di una forchetta. 
  4. Unire adesso sia i tuorli (prima) che gli albumi montati al composto di semola. Mescolare accuratamente dall'alto verso il basso. 
  5. Versare il composto sulle mele con l'uvetta e mescolare ancora insieme tutti gli ingredienti. Depositare quindi il tutto in una teglia da forno e livellare. Prendere ancora una mela, tagliarla in spicchi sottili e utilizzare questi ultimi per ricoprire ulteriormente la superficie del vostro dolce.
  6. Infine, cuocere in forno per 40 minuti a 170 °C .

Una volta sfornato, questo dolce riempirà la vostra casa di un profumo irresistibile. Cospargete il tutto con un mix di zucchero di canna e cannella e sentirete che bontà. Le nonne sarebbero orgogliose... 

Commenti

Scelti per voi