Con un gelato al forno caldo e freddo si fondono per un trionfo di gusto.

Generalmente in cucina le preparazioni calde e fredde non vanno d'accordo. Soprattutto quando si parla di dolci, a maggior ragione di gelato... Questa preparazione è un vero sogno per il vostro palato: una copertura calda, cotta al forno, per un ripieno al sapor di fragola tutto ghiacciato. Squisito!
Cosa vi serve:
Per il tortino di cioccolato:
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 75 g di farina
- 75 g di cacao in polvere
- 1 presa di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- 250 g copertura al fondente, fusa
- 200 g di burro fuso
Per la copertura:
- 3 albumi
- 100 g di zucchero
Inoltre:
- Gelato alla fragola
- Fragole fresche
Come procedere:
- In una ciotola, raccogliere tutti gli ingredienti: zucchero e uova, in prima battuta, poi battere con una frusta elettrica; in seconda battuta la farina, il cacao in polvere, il lievito e il sale, battendo di nuovo. Realizzare un composto morbido, poi aggiungere la copertura al fondente e il burro fuso: battere un'ultima volta con la frusta elettrica.
- Disporre l'impasto ottenuto in una teglia da forno e cuocere a 180°C per 15 minuti.
- Quando la torta al cioccolato sarà pronta, ricavare una porzione circolare, e adagiarla su un piatto.
- Adesso passiamo alla copertura del gelato: in una ciotola battere gli albumi fino a ottenere un composto schiumoso, poi aggiungere lo zucchero e battere di nuovo.
- Ricavate una sfera di gelato alla fragola, infilatevi all'interno una fragola fresca e disponetelo sulla porzione di torta al cioccolato.
- Ricoprire la "montagnetta" di cioccolato e gelato con la copertura alla meringa. Cuocere al forno a 180°C per 15 minuti.
Con questa ricetta, quest'oggi, supereremo i limiti della fisica e... del godimento! Divino sapore, per un dessert che stupirà i vostri ospiti e renderà i vostri bimbi felicissimi. Corro a prendere la frusta elettrica dalla credenza... E a proposito di sogni, avete mai pensato di regalarvene uno croccante tutto esotico?