La ricetta perfetta per l'autunno: gnocchi alla zucca con panna.

In cucina è fondamentale preparare sempre nuovi piatti servendosi di quello che la natura, spontaneamente, ci offre secondo la stagione. Se è vero che oggi possiamo trovare di tutto nei supermercati, e in qualsiasi periodo dell'anno, è vero anche che il piacere di recarci dal nostro fruttivendolo di fiducia, e scegliere con cura tutti i prodotti freschissimi venduti al banco, ha un sapore tutto particolare e di certo più gradito. E, a proposito di "sapori stagionali", oggi vi presentiamo una ricetta dedicata a coloro che amano la cucina di una volta, con la pasta rigorosamente fatta in casa. Ma c'è una novità! Gli gnocchi che vi presentiamo sono realizzati con un ingrediente particolare, tipicamente autunnale. Avete già capito di cosa si tratta? Bene, a lavoro!

Cosa vi serve (per 2 persone): 

Per gli gnocchi:

  • 2 patate grosse
  • 1 zucca (tipo Hokkaido)
  • Pangrattato, 50 g
  • Farina, 50 g
  • Parmigiano grattugiato, 50 g
  • 2 tuorli d'uovo
  • Olio d'oliva, 1 cucchiaio
  • Noce moscata, 1 pizzico
  • Sale e pepe

Per la salsa:

  • Pancetta, 50 g
  • Panna, 400 ml
  • Parmigiano grattugiato, 80 g
  • Sale e pepe

Come procedere: 

  1. Tagliare la zucca in quattro e cuocerla al forno, insieme alle patate, per 60 minuti a 160°C. 
  2. Sbucciare le patate e metterle in un recipiente; scavare l'interno della zucca e aggiungerlo alle patate. Consiglio: è meglio lavorare solo con l'interno della zucca, che è la parte più morbida. 
  3. Mescolare le patate e la zucca per bene, aggiungere il resto degli ingredienti; continuare a mescolare fino a che non si sarà ottenuto un composto uniforme e vellutato. Disporre la pasta così ottenuta sopra un piano di lavoro. 
  4. Tagliare la pasta in quattro parti, e poi lavorare su ogni parte, separatamente: arrotolare il tutto fino a formare un "cordone" di pasta. A questo punto, tagliare il tutto in pezzi mediamente grossi. Arrotolare fino a formare delle sfere, che poi saranno schiacciate con una forchetta, assumendo il tipico aspetto degli gnocchi. 
  5. Cuocere gli gnocchi per circa 3 minuti in acqua bollente salata. 
  6. Ora veniamo alla salsa: rosolare in una padella la pancetta. 
  7. Aggiungere la panna, e cuocere mescolando, sino a che il composto non sarà diventato abbastanza denso. 
  8. Aggiungere alla salsa il parmigiano, senza cuocere ulteriormente. Condire con sale e pepe. Disporre gli gnocchi nella padella e rosolarli solo per pochi secondi; aggiungere infine la panna. 

Una volta che avrete realizzato questa ricetta, potrete affermare con orgoglio davanti a famiglia e amici che "sì, anche io so fare gli gnocchi!". Non solo. Se è vero che fare la pasta in casa ci ricorda vagamente i tempi andati, non è il caso di sentirsi troppo démodé, giacché si tratta di una "rilettura" della preparazione originale degli gnocchi assolutamente al passo con i tempi! Il segreto: naturalmente nell'uso della gustosissima zucca, che adornerà il vostro piatto con un piacevole color arancione...

Commenti

Scelti per voi