Lasagna sullo stecco, come il gelato - perfetti stuzzichini per aperitivo!

Quando vi riunite per la tipica serata di cinema casa, una cosa fondamentale oltre alla scelta del film giusto, i posti a sedere comodi e uno schermo di grandi dimensioni - o persino un proiettore - sono gli stuzzichini per aperitivo! Ecco perché vi presentiamo una ricetta perfetta per realizzare uno spuntino salato ideale anche per degli antipasti veloci: le lasagne al forno sullo stecco, piccole e gustose come tanti altri snack. Finalmente ci si può rimpinzare di lasagna anche senza piatti e posate ma seduti comodamente sul divano davanti alla tv.
Cosa vi serve (per 18 porzioni):
- Olio d'oliva
- 1 cipolla a dadini
- 2 spicchi d'aglio tritati
- 500 g di carne macinata
- 400 ml di passata di pomodoro
- Sale e pepe
- 12 fogli di lasagna
- 400 ml di panna acida
- Mezzo cucchiaino di basilico tritato
- Mezzo cucchiaino di prezzemolo tritato
- 150 g di mozzarella per pizza
- Farina
- Uovo sbattuto
- Pangrattato
- Olio per frittura
Come procedere:
1.) Scaldate un po' d'olio e fate rosolare le cipolle e l'aglio. Aggiungete la carne macinata e la passata di pomodoro. Condite il ragù con abbondante sale e pepe, poi lasciate cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
2.) Mescolate la panna acida con il basilico, il prezzemolo, il sale e il pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
3.) Spalmate un sottile strato di ragù sul fondo di una pirofila quadrata. Coprire il ragù con tre fogli di lasagna e stendeteci un po' di ragù. Versate poi due cucchiai di panna acida su ciascun foglio e spargete uno strato sottile di mozzarella per pizza. Poi formate altri due strati di fogli di lasagne, ragù, panna acida e mozzarella. L'ultimo strato è composto solo dai fogli di lasagna e la panna acida. Infornate le lasagne a 160 °C (in forno ventilato) per 30 minuti.
4.) Dopo la cottura coprite le lasagne al forno con della carta da forno e appesantitele con una pirofila delle stesse dimensioni o il coperchio della stessa - in modo esercitare una pressione uniforme. Mettete quindi circa quattro litri di liquido, ad esempio usando delle bottiglie di acqua, e tenete le lasagne in frigorifero per quattro ore.
5.) Capovolgete le lasagne su un tagliere e tagliatele in 18 pezzi della stessa misura.
6.) Intingete le porzioni di lasagna prima nella farina, poi nell'uovo, dopo nel pangrattato, poi ancora in uovo e pangrattato. Friggete le porzioni in olio già caldo fino a doratura. Infine, infilateci uno stecco di legno, come quello per i gelati, in ogni porzione di lasagna.
A proposito, se vi è piaciuta dell'idea dello stecco date un occhio a tutte le altre ricette: la pizza sullo stecco, il polpettone su stecco e come dessert gli ovetti kinder su stecco gelato.