3 semplici ingredienti per un albero di Natale al cioccolato.

Si avvicinano sempre più le festività natalizie, quando finalmente ci riuniremo a tavola con i nostri cari e gli amici per mangiare e scambiarci affetto e regali. Oltre ai classici dolci come il pandoro e il panettone si può pensare di concludere il nostro cenone con un dessert a tema... come quello che vi presentiamo oggi. Semplice da realizzare e molto originale, farà il suo figurone a tavola... pronti?

Cosa vi serve:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 4 cucchiai di Nutella
  • 1 uovo

Come procedere:

Distendere il primo rotolo di pasta sfoglia direttamente su una teglia da forno foderata.

Iniziate quindi a cospargere la superficie con la Nutella...

... servendovi di un cucchiaio ma, sopratutto...

... dando alla crema la forma di un grande triangolo, come fosse un albero di Natale stilizzato.

Adesso adagiate delicatamente il secondo foglio di pasta sfoglia sul precedente, sigillando la Nutella all'interno.

Con un coltello, incidente ora i contorni di pasta seguendo il profilo del vostro "albero". Rimuovete la pasta in eccesso e tenetela da parte.

È il momento di passare al disegno. Realizzate il tronco del vostro albero tirando via dalla base due strisce di circa 3 cm l'una. Ora "incidete" il fusto con dei tagli che, quasi dal centro, vadano verso l'esterno. Lasciate tra l'uno e l'altro una distanza di circa 2 cm. 

Prendete ora ciascuno di questi "rami" con le dita e giratelo due volte intorno al proprio asse.

Il risultato finale dovrà essere il seguente:

Utilizzate la pasta che avevate messo da parte per realizzare alcune decorazioni, come ad esempio la stella di Natale da apporre sulla cima dell'albero.  

Spennellate il vostro albero con un uovo e quindi infornate a 190°C.

Lasciate cuocere 15 minuti e sfornate. Potete servire il vostro dolce arricchendo il piatto di portata con vere decorazioni natalizie: l'effetto sarà ancora più bello!

Ecco un video con tutti i passaggi:

In pochissimo tempo avrete realizzato un dolce che piacerà a tutti (chi resiste alla Nutella?) e che al tempo stesso si presenta molto bene. Potete portarlo in omaggio anche a una cena cui siate stati invitati o mangiarlo solo voi... anche i bimbi ne andranno matti. Siete già all'opera?

Commenti

Scelti per voi