Per i virtuosi: deliziose tortine alle fragole in stile origami.

Anche se l'autunno è alle porte, non è detto che non ci si possa coccolare con una bella ricetta deliziosa e rinfrescante, con la quale vi sembrerà di sentire ancora i piacevoli raggi del sole d'estate sulla pelle. Ecco a voi la ricetta di oggi: Origami alle fragole, preparato con marmellata e pasta sfoglia: inutile dire che rimarranno tutti a bocca aperta! Il segreto? Semplicemente lavorare la pasta come fosse un origami giapponese...

Cosa vi serve:

  • 1 porzione di pasta sfoglia
  • 100 g di formaggio fresco
  • Marmellata di fragole, 2 cucchiai
  • Latte, 2 cucchiai
  • Fragole, 8 grandi
  • Burro ammorbidito, 1 cucchiai0
  • Zucchero, 2 cucchiai (facoltativo)

Come procedere:

  1. Arrotolate la pasta e tagliatela in sei porzioni quadrate. Tagliate all'interno dei quadrati di pasta, che avete precedentemente ottenuto, altrettanti quadrati di pasta, facendo attenzione che esternamente da tutti i lati rimanga un poco di spazio. Attenzione a tagliare del tutto solo su due lati, e a lasciare una striscia di pasta attaccata sugli altri, altrimenti il quadrato di pasta si staccherà del tutto. 
  2. Prendete le due estremità di pasta e rovesciatele sul lato contrario del quadrato. Questa disposizione conferirà alle vostre deliziose tortine una tipica forma a diamante. Disponete le tortine-origami su una teglia e picchiettate l'interno con una forchetta.
  3. Mescolate il formaggio fresco con la marmellata di fragole; una volta che il composto è pronto, versatelo nel mezzo delle tortine. 
  4. Spennellate i bordi della pasta con del latte. 
  5. Tagliate le fragole in due, e disponete gli spicchi di fragole al centro delle tortine-origami, come fossero i petali di un fiore. 
  6. Spennellate con il burro ammorbidito le fragole, e cospargete con un pizzico di zucchero (facoltativo). 
  7. Disponete le tortine su una teglia da forno, che avrete coperto con dell'apposita carta da forno, distribuite ancora un po' di zucchero in superficie, se desiderate un sapore più dolce, e infornate per 20-25 minuti a 180°C. 

Coraggio, potete ammetterlo: dopo aver assaggiato questa freschissima preparazione, vi è già tornato il buonumore! Piccolo consiglio: se volete, potete cambiare la marmellata di fragole con un'altra, a vostro piacimento. Oppure, potete eventualmente decidere di utilizzare solo le fragole, senza marmellata. Così, ciascuno può ottenere un origami diverso, a seconda del proprio gusto. Scommetto che avete già delle idee sul prossimo origami...

Commenti

Scelti per voi