8 ricette facili con la pasta lievitata alla portata di tutti

Cos'hanno in comune le girelle dolci alla cannella e quelle salate al gusto pizza? Esatto, la pasta lievitata - il famoso impasto tanto soffice quanto versatile! Oggi vi presentiamo una semplice ricetta di base per preparare la pasta lievitata con la quale potete realizzare 8 ricette facili e deliziose.
Questa pasta lievitata è la base di tutte le ricette facili:
Cosa vi serve:
- 290 g di farina
- 125 ml di latte tiepido
- 50 g di zucchero
- 3 g di lievito di birra
- 1/2 uovo
- 30 g di burro ammorbidito
- 1/2 uovo sbattuto da spalmare
- 1 cucchiaio di latte da spalmare
Come preparare la pasta lievitata:
Mescolare il latte, lo zucchero, il lievito e l'uovo. Poi aggiungete la farina e impastate tutti gli ingredienti sino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete gradualmente il burro. Continuate ad impastare finché l'impasto non si attacca più alle mani, poi mettetelo in una ciotola e lasciatelo lievitare coperto per circa 45 minuti.
Dopodiché potete realizzare queste ricette facili e gustose:
1.) Roselline con crema al limone (8 porzioni)
Per il ripieno:
- 200 g di ricotta
- 30 g di zucchero
- Scorza di limone
- Succo di limone
Come procedere:
1.1) Dividete la pasta lievitata in otto porzioni uguali. Poi stendete ogni impasto a forma circolare e praticate tre tagli su ognuno.
1.2) Mescolate gli ingredienti per il ripieno e mettete un po' di crema di ricotta al limone al centro di ogni cerchio di pasta lievitata.
1.3) Ora avvolgete i tre spicchi di pasta lievitata intorno al ripieno e fissate le estremità premendole leggermente.
1.4) Lasciate lievitare sotto la carta stagnola per 10 minuti le roselline di pasta lievitata prima di spennellarle con l'uovo sbattuto e il latte e farle cuocere a 175°C in forno statico per 20 minuti fino a doratura.
2.) Papillon all'albicocca (6 porzioni)
Per il ripieno:
- 50 g di albicocche disidratate tagliate a pezzetti
- 130 g di nocciole tritate
Come procedere:
2.1) Dividete la pasta lievitata in sei parti di uguali dimensioni e togliete un po' di pasta da ogni pezzo, per realizzare poi il nastro del fiocco. Stendete ogni grande pezzo di pasta a forma ovale e premetelo al centro con due dita per formarci un fiocco.
2.2) Mescolate gli ingredienti per il ripieno e versatene un cucchiaino a sinistra e a destra del nodo del fiocco di pasta lievitata.
2.3) Coprite il ripieno prima con la pasta lievitata superiore e poi con la pasta lievitata inferiore.
2.4) Piegate anche i lati del fiocco di pasta lievitata sul ripieno fino al centro ed esercitate una leggera pressione.
2.5) Ora arrotolate su se stessa la striscia di pasta lievitata che avete messo da parte all'inizio per realizzare il nodo del fiocco.
2.6) Ora avvolgete la pasta lievitata arrotolata intorno al centro del fiocco.
2.7) Lasciate lievitare i fiocchi ripieni sotto la carta stagnola per 10 minuti, poi spennellateli con la miscela di uovo sbattuto e latte e fateli cuocere per 20 minuti a 175 °C in forno statico fino a doratura.
3.) Fagottini ripieni intrecciati (6 porzioni)
Per il ripieno
- 100 g di prosciutto cotto a dadini
- 100 g di formaggio grattugiato
Come procedere:
3.1) Dividete la pasta lievitata in 6 porzioni uguali e stendete ciascuna a forma di quadrato. Mescolate gli ingredienti per il ripieno e versatelo su un angolo di ogni quadrato. Quindi intagliate delle strisce parallele nei quadrati di pasta lievitata come mostrato in figura.
3.2) Ripiegate il pezzo di pasta lievitata non tagliato sul ripieno e premete i bordi in modo che aderiscano.
3.3) Ora ripiegate anche le strisce di pasta lievitata presenti sui due lati in modo alternato sul fagottino ripieno per creare un intreccio e premete le estremità delle strisce sul fondo dei quadrati.
3.4) Fate lievitare i fagottini ripieni di pasta lievitata sotto la carta stagnola per 10 minuti, poi spennellateli con la miscela di uovo sbattuto e latte e infornateli per 20 minuti a 175 °C in forno statico fino a doratura.
4.) Sfogliatine alle mele (10 porzioni)
Per il ripieno:
- 400 g di mele sbucciate a dadini
- 1 cc di cannella
- 20 g di zucchero
Come procedere:
4.1) Dividete la pasta lievitata in dieci parti uguali e stendete ognuna a forma di ovale. Mescolate gli ingredienti per il ripieno e mettetene un po' su ogni porzione di pasta lievitata.
4.2) Ripiegate la pasta lievitata sul ripieno ed esercitate una leggera pressione; quindi appiattite leggermente la pasta ripiena.
4.3) Ripiegate una punta della pasta lievitata ripiena sull'altra e pressatele insieme in modo che assuma la forma di una sfoglia.
4.4) Praticate dei tagli su entrambi i lati della pasta lievitata con le forbici.
4.5) Lasciate lievitare le sfogliatine alle mele sotto la carta stagnola per 10 minuti, poi spennellatele con la miscela di uovo sbattuto e latte e fatele cuocere per 15 minuti a 175 °C in forno statico fino a doratura.
5.) Coniglietti di pasta lievitata (6 porzioni)
Per il ripieno:
- 6 piccoli wurstel
- 18 grani di pepe
Come procedere:
5.1) Dividete la pasta lievitata in sei porzioni uguali e arrotolate ciascuna su se stessa.
5.2) Ora annodate la pasta lievitata come mostrato nel video e infilateci un piccolo wurstel all'interno.
5.3) Ora modellate l'impasto con le mani in modo che assuma le sembianze di un coniglio e premete i grani di pepe in modo a mo' di occhi.
5.4) Lasciate i coniglietti sotto la stagnola per 10 minuti, poi spennellateli con la miscela di uovo sbattuto e latte e fateli cuocere per 15 minuti a 175 °C in forno statico fino a doratura.
6.) Delizioso nido di uccelli (8 porzioni)
Per la decorazione:
- Uva passa tritata
Come procedere:
6.1) Dividete la pasta lievitata in 18 pezzi di uguali dimensioni e arrotolateli su se stessi. Ora annodate i rotolini di pasta lievitata insieme a due a due, come mostrato nel video.
6.2) Appiattite le estremità inferiori con una forchetta, formate con le altre due estremità due piccoli becchi usando le mani, premete 4 pezzi di uvetta nell'impasto a mo' di occhi sopra i becchi e intagliate i becchi con le forbici.
6.3) Lasciate lievitare il nido di uccelli sotto la stagnola per 10 minuti, poi spennellateli con la miscela di uovo sbattuto e latte e fateli cuocere per 20 minuti a 175 °C in forno statico sino a doratura.
7.) Fiori di frutta (8 porzioni)
Per la farcitura:
- 8 cc di marmellata di albicocche
- 1 cucchiaio di mandorle tritate
Come procedere:
7.1) Dividete la pasta lievitata in 8 porzioni uguali e appiattite ogni dischetto con la mano. Premete un bicchierino unto a testa in giù al centro di ogni impasto e tagliate la pasta lievitata intorno con un coltello, lasciando una distanza di circa 1 cm tra i tagli.
7.2) Togliete il bicchiere dalla pasta lievitata e premete le estremità dei petali con due dita.
7.3) Lasciate lievitare i fiori di frutta sotto la stagnola per 10 minuti, poi mettetcie un cucchiaino di marmellata al centro, spennellateli con la miscela di uovo sbattuto e latte, cospargeteli di mandorle tritate e fateli cuocere per 15 minuti a 175°C in forno statico.
8.) Panini ripieni (6 porzioni)
Per il condimento:
- 100 g di prosciutto cotto a dadini
- 100 g di formaggio grattugiato
Come procedere:
8.1) Dividete la pasta lievitata in 8 porzioni uguali e stendetele a forma di cerchio. Mescolate gli ingredienti per il ripieno e distribuiteli al centro degli otto cerchi di pasta lievitata.
8.2) Ripiegate la pasta lievitata sul ripieno e arrotolatela delicatamente come fosse un fagottino.
8.3) A questo punto, girate la pasta che avanza e posizionatela all'esterno intorno alla sfera di pasta.
8.4) Ora girate la sfera di impasto e unite la pasta lievitata sul fondo.
8.5) Rigirate i fagottini ripieni, lasciateli lievitare sotto la carta stagnola per 10 minuti, spennellateli con la miscela di uovo sbattuto e latte e fate cuocere i panini ripieni a 175 °C in forno statico fino a doratura.
Avreste mai pensato di poter realizzare così tante ricette veloci con la pasta lievitata? Che preferiate il dolce o il salato, con queste idee vi potete sbizzarrire in cucina.
Siete degli amanti del pane fatto in casa? Allora lasciatevi ispirare da queste 7 idee creative.