Pastasciutta del cacciatore: un piacere per gli occhi e per il palato.

Lo "Jägerschnitzel" (la "cotoletta panata del cacciatore") è una grande classico della cucina tedesca e mitteleuropea. Alla comune Schnitzel (equivalente della nostra cotoletta alla milanese) vengono aggiunti funghi, panna e pomodoro: un'esplosione di sapore! Oggi vi presentiamo una variante che forse dividerà i più: alcuni penseranno che si tratti di un piatto piuttosto "audace", altri l'adoreranno al primo boccone. Qualunque siano i vostri gusti, si tratta di una soluzione originale, gustosissima e fuori dal comune per servire un bel piatto di pastasciutta! Pancia mia fatti capanna!
Cosa vi serve:
- 200 g di pasta
- 1 petto di pollo
- 80 g di farina
- 3 uova sbattute
- 150 g di pangrattato
- 5 cucchiai di olio vegetale
- Un poco di di olio d'oliva
- 2 cipolle a pezzetti
- 1 spicchio d'aglio a pezzetti
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 500 g di funghi tagliati a metà
- 100 ml di brodo di carne
- 100 g di panna
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- Parmigiano per guarnire
Come procedere:
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata - ad esempio, delle fettuccine o tagliatelle, come nel video.
- Tagliare il petto di pollo a strisce verticali, e poi passarle nella farina, nelle uova e nel pangrattato. Friggerle nell'olio vegetale fino a doratura, girandole da entrambi i lati. Scolare e mettere da parte.
- In una casseruola, versare la cipolla, l'aglio, il pomodoro e i funghi. Cuocere, girando di tanto in tanto.
- Una volta che il composto avrà cominciato ad addensarsi, aggiungere il brodo di carne e successivamente la panna. Continuare a cuocere, e infine aggiustare di sale e pepe.
- Versare la pasta nella salsa di funghi, aggiungere la salsa di soia e girare per bene per amalgamare il tutto.
- Adagiare le strisce di pollo fritto sopra la pasta, e, a seconda del gradimento, spolverare con del parmigiano.
Se desiderate una versione più leggera, potete anche eventualmente eliminare la carne, oppure i funghi. Oppure il pomodoro... Qualunque sia la vostra soluzione, siamo sicuri che con un piatto così originale non lascerete indifferenti i vostri commensali! Buon appetito!