Patate al forno con ripieno di carne e verdure: gustoso e nutriente.

La ricetta che vi presentiamo oggi è ottima per una bella giornata invernale, magari soleggiata, ma pur sempre un po' fredda. È gustosa, nutriente, e conferisce un giusto apporto di calorie per un pranzo o una cena pieni di energia. Si tratta, inoltre, di una ricetta molto conosciuta nel mondo anglosassone col nome di "Shepherd Pie", ovvero la "Torta del Pastore". Avete voglia di portare la vera vita dei pascoli in tavola? Allora mettiamoci a lavoro! 

Cosa vi serve (per due porzioni): 

  • 2 grosse patate cotte al forno
  • 30 g di burro
  • Sale e pepe
  • 60 ml di latte
  • Un poco di olio vegetale
  • 150 g di carne macinata
  • 1 cipolla a pezzetti
  • 20 g di farina
  • 120 ml di brodo di carne
  • 80 g di piselli 
  • 50 g di carote a pezzetti

Come procedere: 

  1. Dopo aver cotto al forno le patate, tagliarle per il senso della lunghezza, eliminando la calotta (più o meno lasciando 2/3 della patata). Servendosi di un cucchiaio, scavare l'interno della patata e spostare il contenuto in una ciotola a parte. 
  2. Aggiungere alle patate nella scodella i seguenti ingredienti: burro, sale e latte. Mescolare con cura fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Riempirvi successivamente un sac á poche. 
  3. In una padella, cuocere la carne macinata e la cipolla, fino a che non si saranno rosolate per bene. Aggiungere la farina, e successivamente il brodo di carne. Dopo aver mescolato con cura, versare nella padella i piselli e le carote. Regolare di sale e pepe a piacimento, e cuocere il tutto.
  4. Una volta cotto, riempirvi le patate cave all'interno. Il tocco dello chef sarà creare dei morbidi motivi con la crema di patate, sopra a quelle cave, appena riempite, utilizzando il sac à poche. Cuocere a 180 °C  per 20 minuti in forno. 

Le nostre patate ripiene di carne e verdure sono decisamente una ricetta sostanziosa e altamente nutriente. Per questo non ci rimane difficile pensare che in altre culture sia stata associata al mondo dei pastori! Per quanto riguarda voi, non c'è bisogno di andare al pascolo per ritrovare in tavola tutto il gusto delle patate e di ingredienti saporiti. Che fame... mangiamo?

Commenti

Scelti per voi