Plumcake salato di verdure: una fetta tira l’altra!

Le patate sono un alimento molto versatile: si possono consumare lesse, al forno, fritte, con o senza la buccia... Quella che vi presentiamo oggi, è una ricetta che usa come base questo tubero e da lontano potrebbe anche sembrare del pane in cassetta. Solo quando lo avrete affettato capirete di cosa di tratta: buonissimo!
Cosa vi serve:
- 5 cipollotti
- 2 carote
- 3 peperoni (1 rosso, 1 verde e 1 giallo)
- 1 zucchina
- 3 cucchiai di olio d'oliva
- Sale e pepe
- 1 kg di patate
- 130 g di mozzarella
- 110 g di parmigiano
- 2 uova
- 1 cucchiaio di burro ammorbidito
- 2 cucchiai di pangrattato
Come procedere:
- Lavare e tagliare le verdure a dadini. Scaldare l'olio in una padella e aggiungere le verdure, cuocerle per qualche minuto e condirle con sale e pepe.
- Sbucciare e bollire le patate, quindi schiacciarle servendosi di un forchetta. Aggiungere quindi le verdure cotte in precedenza. Insieme alla mozzarella (sempre tagliata a cubetti). Inserire quindi 80 g di parmigiano grattugiato e le 2 uova. Mescolare bene, in modo da amalgamare gli ingredienti.
- Imburrare quindi con il burro ammorbidito uno stampo per plumcake e coprire il fondo e i lati con del pangrattato. Versare quindi la massa ottenuta con le patate e il resto degli ingredienti. Appiattire grossolanamente e spolverare con il parmigiano rimasto. Infornare a 180 ° C per 60 minuti.
Si tratta di un piatto che farà tutti felici: le verdure profumate e saporite danno un gusto molto piacevole alle patate. Naturalmente, potete variare gli ingredienti, nel caso qualche vostro ospite non fosse contento della scelta vegetariana. Buon appetito!