Occhio: questo pollo diventa acido ma gustoso!

Quella di oggi è una ricetta molto particolare, non solo per il sapore acidulo del limone, ma anche perché vi "costringiamo" a fare la marinatura in un sacchetto di plastica, proprio così! 

Cosa vi serve: 

Per il pollo:

  • 5 sovracosce di pollo
  • 2 limoni
  • 3 spicchi d'aglio triturati
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 cucchiaino di sale
  • Olio

Per il riso:

  • Olio d'oliva
  • 1 cipolla sminuzzata
  • 180 g di riso a chicco lungo
  • 400 ml di brodo di pollo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe
  • 1 cucchiaio di origano

Per guarnire:

  • Fette di limone

Come procedere:

  1. Inserire le sovracosce di pollo lavate e asciugate in una busta di plastica richiudibile. Sbucciate bene il limone per ricavarne la scorza. Il modo più rapido e semplice è servirsi proprio di un pelalimoni. Inserire anche le strisce così ricavate nella busta.
  2. Tagliare a metà i 2 limoni e spremerli direttamente nel sacchetto. Aggiungere quindi l'origano, il sale e gli spicchi d'aglio triturati. Chiudere la busta e "massaggiare" il pollo perché si insaporisca.
  3. Riscaldare dell'olio in una padella di ghisa, quindi cuocere (su entrambi i lati) la carne. Togliere dal fuoco e mettere le sovracosce su un piatto da portata.
  4. Pulire bene la padella, versarvi dell'olio d'oliva e soffriggervi la cipolla. Quando sarà dorata, aggiungere il riso e quindi il brodo di pollo. Incorporare anche quanto rimasto della marinatura e aggiustare di sale e pepe. Profumare con l'origano e lasciar cuocere.
  5. Aggiungere quindi le sovracosce, qualche fetta di limone e inserire direttamente la padella in forno per 30 minuti a 180 °C.

Una combinazione di sapori non per tutti, dovete comunque essere amanti delle note acidule. Ma vi possiamo assicurare che dopo il primo boccone non riuscirete a smettere. Provare per credere!

Commenti

Scelti per voi