Polpette in casseruola con fettuccine - Ikea può farsi da parte.

Affogate in una cremosissima salsa alla panna, riposano su un tetto di fettuccine: dovunque vi troviate, questa ricetta richiamerà alla vostra mente il piatto più famoso della Svezia, celebrato nei negozi Ikea di tutto il mondo. E mi raccomando, attenzione alle imitazioni: non sono frittelle, non è un polpettone, non sono nuggets né braciole. Sono le inconfondibili polpette in casseruola (Köttbullar, in svedese), di cui oggi vi presentiamo la ricetta. Se amate sperimentare, una volta ogni tanto, d'ora in avanti non ci sarà più bisogno di dover arredare casa per provarle: potrete gustarle nella vostra cucina, in tutta comodità. Quindi, cominciamo: ai fornelli! 

 

Cosa vi serve: 

Per le polpette:

  • Carne macinata di manzo, 400g
  • 1 Uovo
  • Pangrattato, 30g
  • Cipolle a pezzetti, 25g
  • Noce moscata, 1/4 di un cucchiaio
  • Sale e pepe
  • Olio d'oliva

Per la salsa:

  • Burro, 3 cucchiai
  • Farina, 3 cucchiai
  • Brodo di carne, 350ml
  • Panna, 60ml
  • Sale e pepe

Inoltre:

  • Fettuccine, 250g
  • Formaggio grattugiato, 100g

Come procedere: 

  1. Per le polpette, disponete tutti gli ingredienti in un contenitore e mescolate accuratamente. 
  2. Una volta che avrete mescolato bene, prendete della carne e datele la forma di una polpetta. Formate 8 polpette e friggetele una padella con olio d'oliva bollente. 
  3. Rimuovete l'olio dalla padella e versatevi dentro il burro e la farina: mescolate sino a che questo composto non si sarà solidificato. Fate tuttavia attenzione affinché non si formino dei grumi. A tal proposito potrà esservi particolarmente d'aiuto utilizzare una frusta.
  4. Versate poi il brodo, la panna e lasciate che la crema così ottenuta si cuocia per bene, fino a diventare densa. Infine salate e pepate la salsa ottenuta a vostro gusto. Adagiate quindi le polpette nella salsa. 
  5. Cuocete le fettuccine al dente e ponetele in una casseruola. Versatevi sopra la salsa e le polpette. Cospargete col formaggio grattugiato e infornate per 10 minuti a 180°. 

Siamo sicuri che Ikea non potrebbe davvero fare di meglio. La prossima volta che vi trovate nelle vicinanze della famosissima catena svedese, tirate dritto sino a casa senza timore: perché perdere tempo e denaro, quando possiamo preparare questa ricetta nella nostra cucina?!

Commenti

Scelti per voi