Questo polpettone è la madre di tutti i polpettoni.

Quella che vi presentiamo oggi è una ricetta che soddisferà, siamo sicuri, i palati di tutti: cosa c'è di meglio del polpettone ripieno? Niente, vero? E se fosse cotto in una deliziosa crosta di pane? Un sogno, esatto! So che avete già l'acquolina in bocca. Allora non ci resta che metterci ai fornelli.
Cosa vi serve:
- 1 pagnotta di circa 750 g
- 4 fette di pancetta
- 150 g di formaggio fresco
- 2 fette di formaggio
- 4 uova lesse
- 150 g di mozzarella
Per il ripieno:
- 700 g di carne macinata
- 30 g di pangrattato
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- ½ cucchiaio di cumino
- ½ cucchiaio di paprika
- 2 uova
- Sale & Pepe
- 1 cucchiaio di prezzemolo
Come procedere:
- Iniziamo dalla carne macinata, che verrà lavorata con il resto degli ingredienti in una ciotola capiente e servendosi di una forchetta.
- Private la pagnotta della calotta superiore e liberate l'interno dalla mollica. "Foderate" il pane con circa 2/3 della carne macinata.
- Passate quindi al ripieno, inserendo nel mezzo le fette di pancetta, quindi il formaggio fresco, le fette di formaggio e, infine, le uova lesse.
- Andate a coprire con il resto della carne macinata e chiudete con la calotta del pane tagliata in precedenza - anche in questo caso dovrete eliminare la mollica. Adagiate la mozzarella sopra e cuocete per 35 minuti in forno ventilato a 160 °C.
Si tratta di una combinazione squisita e sono sicuro che i vostri invitati faranno a gara per accaparrarsi l'ultima fetta. Buon appetito!