Questo paffuto polpettone ha il ripieno incorporato!

Un bicchiere di latte, un panino, un poco di carne macinata e del purè di patate - sono i pochi ma buoni ingredienti per un ottimo pranzo! Nella ricetta che vi presentiamo oggi, tuttavia, questi ingredienti non sono serviti singolarmente, ma eccezionalmente combinati per realizzare un grandioso polpettone a base di carne, formaggio e patate. Che bontà!
Cosa vi serve:
- 600 g di carne macinata
- 2 carote a dadini
- 2 uova
- 1 cucchiaio di prezzemolo sminuzzato
- 1 spicchio d'aglio tritato
- ½ cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe
- 1 panino
- 150 ml di latte per ammorbidire il pane
- 200 g di formaggio fresco
- 600 g di patate
- 100 g di mozzarella
- 15 fette di pancetta
- 2 tuorli d'uovo
- 50 ml di latte
Come procedere:
1.) Mescolate la carne macinata con le carote a dadini, le uova, il prezzemolo, l'aglio, il sale e il pepe. Aggiungete poi il panino che avrete, precedentemente, fatto a pezzetti e ammorbidito nel latte.
2.) Con l'impasto di carne ottenuto, andiamo ora a "foderare" una teglia (lunga e stretta con pareti alte), facendo in modo di ricavare un interno cavo, premendo la carne sui bordi. Cuocere in forno ventilato per 10 minuti a 180 °C.
3.) Friggere la pancetta e aggiungere lo strato di crema di formaggio e 10 strisce di pancetta sul fondo del polpettone. Friggere la pancetta su una padella antiaderente, e, una volta che la base di polpettone sarà pronta, occuparsi del ripieno. Si parte con uno strato di formaggio fresco, seguito da 10 fette di pancetta. Continuare a stratificare, fino all'esaurimento degli ingredienti.
4.) Bollire le patate e poi schiacciarle sino ad ottenere una purea. Aggiungervi i tuorli, 50 ml di latte, 5 fette di pancetta sminuzzate e la mozzarella. Andare a riempire il polpettone con questa massa di patate, facendo in modo che fuoriesca leggermente formando una "calotta". Cuocere a 180 °C per altri 10-12 minuti, in forno ventilato.
Questo sì che è un pasto completo, non trovate?! Se siete alla ricerca di una ricetta speciale che lasci i vostri commensali a bocca aperta, alla prossima cena, è il caso di dirlo: l'avete trovata! E se questo piatto vi ha entusiasmato, correte a preparare anche le deliziose lasagne del video bonus!