Queste sono le nostre 4 zuppe migliori di sempre!


Ricordate il famoso detto "o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra"? Sì, lo si diceva una volta ai bambini per invogliarli a mangiare zuppe e minestre. Se è vero che generalmente non tutti amano brodi, minestroni e quant'altro, è vero anche che spesso non si ha idea di quanto queste preparazioni possano essere gustose... Soprattutto se si tratta di ricette che vengono da tradizioni gastronomiche straniere. Oggi vi presentiamo 4 preparazioni deliziose per zuppe: buon appetito!
1.) Zuppa al chorizo
Cosa vi serve:
- Un poco di olio
- 250 g di chorizo, tagliato a fette dimezzate
- 1 cipolla tritata
- 1 carota, tagliata a fette dimezzate
- 200 g di patate tagliate a dadini
- 250 g di crauti
- 500 ml di brodo
- 250 ml di panna da cucina
- Pepe
- Paprika
- Cumino in polvere
Come procedere:
- Mettete a soffriggere il chorizo in una pentola con un poco d'olio. Aggiungete la cipolla, poi le carote e lasciate cuocere le verdure.
- Integrate le patate e i crauti, aggiungendo successivamente il brodo e la panna.
- Regolate la zuppa con il pepe e le altre spezie.
- Infine, fate cuocere la zuppa, a coperchio chiuso, fino a che le patate non si saranno ammorbidite.
2.) Zuppa di barbabietole (Borschtsch)
Cosa vi serve:
- Un poco di olio
- 2 cipolle tritate
- 1 barbabietola rossa, a pezzetti
- 2 pezzi di pastinaca, tagliata a fette dimezzate
- 2 gambi di sedano, tagliato in pezzetti
- 1 carota a fettine dimezzate
- 300 g di verza, a pezzetti
- 50 ml aceto di vino rosso
- 1 l di brodo
- Sale e pepe
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di maggiorana
Come procedere:
- Scaldare un po' di olio in una pentola, aggiungere poi la cipolla e far soffriggere. Subito dopo, integrare la barbabietola rossa, la pastinaca, il sedano e la carota.
- Continuate a cuocere le verdure per alcuni minuti, prima di aggiungere la verza.
- Versare l'aceto di vino rosso, il brodo e le spezie.
- Cuocere la zuppa, a coperchio chiuso, sino a che tutte le verdure non si saranno ammorbidite.
3.) Zuppa patate e rafano
Cosa vi serve:
- 200 g di carne macinata
- Sale
- Pepe
- Un poco di olio
- 1 cipolla grossa, a pezzetti
- 350 g di patate tagliate a dadini
- 1 mela sbucciata, tagliata a pezzetti
- 600 ml di brodo vegetale
- 150 ml di panna da cucina
- 2 cucchiaini di rafano
- 1 presa di zucchero
- Sale e pepe
Come procedere:
- Regolare la carne con sale e pepe, poi lavorarla andando a formare delle piccole polpette.
- Scaldare un poco di olio in una pentola, versare la cipolla, le patate, la mela e cuocere un poco tutti gli ingredienti.
- Aggiungere il brodo vegetale, successivamente la panna. Lasciare che la zuppa si cuocia e il brodo si restringa.
- Integrare con il rafano e le spezie. Quando le verdure si saranno ammorbidite, frullare il tutto con un mixer.
- Aggiungere le polpettine e continuare a cuocere, a coperchio chiuso, sino a che la carne non sarà pronta.
4.) Zuppa alla russa (Soljanka)
Cosa vi serve:
- Un poco di olio
- 2 cipolle, tagliate in anelli a metà
- 200 g di salame a fette
- 200 g di prosciutto cotto a fette
- 1 peperone rosso, a striscioline
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 l di brodo
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio di capperi
- 3 cetriolini a fettine
- Sale e pepe
Come procedere:
- Scaldare l'olio in una pentola e versare la cipolla, il salame e il prosciutto crudo.
- Aggiungere il peperone, il concentrato di pomodoro, mescolare tutti gli ingredienti facendoli cuocere insieme per un po'.
- Aggiungere il brodo, successivamente l'alloro, i capperi, i cetriolini, infine regolare di sale e pepe.
- Cuocere a coperchio chiuso per circa 20 minuti.
Siamo sicuri che con queste preparazioni deliziose e dai sapori esotici - si tratta infatti di ricette che provengono dalle tradizioni culinarie dell'Europa dell'Est - anche i più restii non sapranno resistere alla bontà di una zuppa calda e corroborante. Con queste 4 preparazioni fenomenali vi abbiamo conquistato, ammettetelo!