Quiche patate e pancetta: una torta rustica senza la classica sfoglia.

La patate sono un alimento molto diffuso. Se state cercando un modo nuovo per servirle, la ricetta di oggi fa al caso vostro! Vi proponiamo una interessante rivisitazione della quiche francese. L'elemento di novità? Non useremo come base la pasta brisé!
Siete pronti a portare in tavola questa delizia e a stupire i vostri ospiti?
Cosa vi serve:
- 500 g di patate
- 3 cucchiai di olio d'oliva
- Sale e pepe
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 5 uova
- 200 ml di latte
- 1 pomodoro tagliato in pezzi
- 100 g di Cheddar grattugiato
- 100 g di pancetta già cotta tagliata a dadini
- 50 g di cipollotto affettato
Come procedere:
- Partiamo con le patate: lavatele, sbucciatele e tagliatele a fette spesse 2-3 mm. Mettetele quindi in una ciotola condendole con olio d'oliva, sale, pepe e parmigiano. Amalgamare con le mani.
- Prendere quindi una teglia tonda da forno e partendo dal centro, inserire le fette di patate, una per volta, andando a formare dei centri concentrici. Terminare coprendo anche i bordi della pirofila. Cuocere per 10 minuti a 160 °C in forno preriscaldato.
- E adesso occupiamoci del ripieno: sbattere le uova in una ciotola, unendo poi il latte, il pomodoro a pezzetti, il cheddar grattugiato, la pancetta cotta in precedenza e ridotta a dadini, il cipollotto affettato, regolando poi di sale e pepe. Versare quindi il miscuglio, in maniera uniforme, sulle patate.
- Cuocere la vostra torta salata per 17 minuti a 170 °C in forno ventilato.
Si tratta di una ricetta molto semplice da eseguire che porta in tavola tanto gusto. Ideale per una cena in piedi o un aperitivo.