3 ravioli fatti in casa con il pane in cassetta

I ravioli fatti in casa sono uno dei tipi di pasta fresca più amati dagli italiani, forse perché con il ripieno per ravioli ci si può sbizzarrire. Le nostre 3 versioni, oltre ad avere 3 diversi ripieni, invece che con la pasta all'uovo sono fatti con le fette di pane in cassetta. Assolutamente da provare!
1.) Ripieno per ravioli Hawaii
Cosa vi serve:
- 15 fette di pane in cassetta (senza i bordi)
- 2 fette di prosciutto cotto (tagliate a piccole strisce)
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 fetta di ananas in scatola (tagliato in 15 pezzettini)
- 1 uovo
- Burro fuso
- Salsa olandese e prezzemolo fresco per decorazione
Come procedere:
1.1) Posizionate 5 fette di pane in cassetta unite l'una accanto all'altra e appiattitele con un matterello.
Suggerimento: se bagnate il matterello con l'acqua, le fette di pancarrè si uniscono più facilmente. Seguite lo stesso procedimento altre due volte.
1.2) Tagliate il prosciutto cotto a strisce e mettetene un po' su ogni fetta di pane in cassetta, grattugiate del formaggio e aggiungete un piccolo pezzo di ananas.
1.3) Spalmate l'uovo sbattuto ai bordi di ogni fetta e piegate le strisce su se stesse, per formare dei rotoli.
1.4) Con una rotella tagliapizza tagliate ciascun rotolo in 5 pezzi, per un totale di 15 pezzi.
1.5) Premete con una forchetta ai 3 lati per sigillare il ripieno per ravioli.
1.6) Spalmate il burro fuso sui ravioli fatti in casa di pancarrè, metteteli su una teglia ricoperta di carta da forno e fateli cuocere per 15 minuti a 180 °C in forno ventilato. Servite gli originali ravioli fatti in casa con salsa olandese e prezzemolo fresco.
2.) Ravioli fatti in casa con pomodoro e mozzarella
Cosa vi serve:
- 15 fette di pancarrè (senza i bordi)
- 1 uovo
- 15 fette di pomodori pachino
- 15 mozzarelline
- 15 foglie di basilico
- Burro fuso
- Salsa di pomodoro e parmigiano reggiano grattugiato
Come procedere:
2.1) Posizionate tre strisce ciascuna composta da 5 fette di pane in cassetta unite tra loro e appiattitele con un matterello. Su ogni fetta mettete un pomodoro pachino, una mozzarellina e una foglia di basilico.
2.2) Spalmate i bordi di ciascuna fetta con l'uovo sbattuto e piegate le strisce su se stesse per formare dei rotoli. Tagliate ogni rotolo in 5 pezzi e premete con una forchetta sui bordi di ognuno dei ravioli fatta in casa. Mettete i ravioli su una teglia ricoperta con carta da forno e fate cuocere per 15 minuti a 180 °C in forno ventilato. Servite i ravioli di pancarrè con mozzarella e pomodoro semplicemente con passata di pomodoro e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
3.) Ravioli di ricotta e pinoli
Cosa vi serve:
- 15 fette di pancarrè (senza i bordi)
- 1 uovo
- 100 g di ricotta (insaporita con sale e pepe)
- 15 olive nere
- Pinoli tostati
- Burro fuso
- Pesto e parmigiano reggiano grattugiato
Come procedere:
3.1) Seguite per le 15 fette di pane in cassetta lo stesso procedimento descritto nei punti 1.1 e 2.1.
3.2) Su ogni fetta mettete un po' di ricotta, pinoli e un'oliva nera.
3.3) Spalmate i bordi delle fette con l'uovo sbattuto, piegate le strisce su se stesse per formare dei rotoli. Tagliate i rotoli ottenuti in 5 pezzi e premete una forchetta sui bordi di ciascun raviolo. Spalmate il burro fuso sui ravioli di ricotta, metteteli su una teglia ricoperta con carta da forno e fate cuocere per 15 minuti a 180 °C in forno ventilato. Servite i ravioli di ricotta con pesto e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
Non avevate mai cucinato dei ravioli fatti in casa al forno vero? Ovviamente il pancarrè può essere anche a base di farina integrale o altre farine.
Volete scoprire altre idee creative con il pancarrè? Ecco la ricetta degli involtini di pancarrè del video bonus.