Ravioli fatti in casa con salame, mozzarella e sugo al pomodoro: semplici e gustosi!

Oggi abbiamo deciso di cimentarci nella preparazionde della pasta fatta in casa e abbiamo scelto un tipo di pasta davvero irresistibile: i ravioli fatti in casa! Ecco dei deliziosi ravioli ripieni di salame e mozzarella, serviti con un gustoso sugo al pomodoro ed erbe aromatiche. Un primo piatto semplice e gustoso!

Cosa vi serve:

Per la pasta fresca:

  • 150 g di farina
  • 150 g di semola di grano duro
  • 3 uova
  • Sale
  • 1 CC di olio

Per il ripieno:

  • 1 mozzarella
  • Scorza di limone
  • Pepe

Per il sugo al pomodoro:

  • 500 g di pomodorini
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • Erbe aromatiche (timo, salvia, prezzemolo)

Come procedere:

1. Preparate la pasta fatta in casa, distribuendo la farina e la semola di grano duro sul piano di lavoro. Formate una cavità e al suo interno aggiungete gli altri ingredienti. Impastate per bene finché l'impasto non si attacca più alle dita. Fate riposare l'impasto in frigorifero per circa 1 ora avvolto nella pellicola trasparente.

Pasta fresca

2. Con un mattarello stendete l'impasto a forma di rettangolo e nella parte inferiore del rettangolo appoggiate qualche foglia di prezzemolo e salvia.

3. Piegate l'impasto e stendetelo nuovamente con il mattarello.

Pasta fresca con erbe aromatiche

4. Distribuite le fette di salame sulla pasta fresca distanti fra loro.

Salame sulla pasta fresca

5. Per il ripieno potete frullare la mozzarella con la scorza di limone e il pepe oppure, come mostrato nel video, potete congelare la mozzarella e grattugiarla in una ciotola, aggiungendo poi la scorza di limone e il pepe.

Mozzarella grattugiata

6. Aggiungete un cucchiaio di ripieno su ogni fetta di salame.

Pasta fresca con salame e mozzarella

7. Intagliate dei quadrati con una fetta di salame e il ripieno e spalmateci l'uovo sbattuto.

Pasta fresca con salame e mozzarella

8. Piegate un angolo verso l'altro angolo del quadrato formando un triangolo, facendo attenzione a non fare uscire il ripieno.

Ravioli

9. Con una forchetta premete sui bordi dei ravioli ripieni.

Bordi dei ravioli

10. Fate cuocere i ravioli fatti in casa in acqua salata.

Ravioli fatti in casa in acqua

11. Ora preparate il sugo al pomodoro. Fate un soffritto di cipolla e aglio in padella.

Soffritto di aglio e cipolla

12. Infilate i pomodorini su uno spiedino di legno e fateli cuocere direttamente sulla fiamma del fornello.

Pomodorini sulla fiamma

13. Mettete i pomodorini, le erbe aromatiche e il soffritto in un mixer e frullateli.

Soffritto e pomodorini nel mixer

14. Infine, servite i ravioli ripieni di salame e mozzarella con il sugo al pomodoro.

Ravioli ripieni di salame e mozzarella con sugo al pomodoro

Questi ravioli ripieni hanno un aspetto davvero invitante, e poi si sa, la pasta fatta in casa ha tutto un altro sapore!

Provate anche questi ravioli fatti in casa con il pancarrè, non ve ne pentirete!

Commenti

Scelti per voi