Torta invernale con meringa al limone e crema al burro a forma di igloo

Chi ha voglia di un bel viaggio al polo nord? Abbiamo realizzato una ricetta torta a forma di igloo con meringa al limone, pan di Spagna, mirtilli e crema al burro. Pronti per un viaggio culinario antartico con questa deliziosa torta invernale?

Porzioni: 8-12
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 2 ore e 1/2
Tempo totale: 3 ore
Raffreddamento: 1 ora
Difficoltà: facile

Cosa vi serve:

Per la meringa al limone:

  • 3 albumi
  • Sale
  • 220 g di zucchero a velo
  • 1 cc di succo di limone
  • 1 ciotola di vetro (⌀ 12 cm)
  • Sac a poche

Per il pan di Spagna:

  • 100 g di mirtilli
  • 8 albumi
  • 320 g di zucchero
  • 1 cc di estratto di vaniglia
  • 150 g di olio
  • 160 g di latte
  • 320 g di farina
  • Teglia a cerniera (⌀ 28 cm)
  • Ciotola di vetro (⌀ 12 cm)

Per la crema al burro:

  • 500 g di burro
  • 350 g di latte condensato
  • Colorante alimentare blu

Inoltre:

  • Mini marshmallow
  • 1 orso polare in pasta di zucchero

Come procedere:

1. Per preparare la meringa, montate l'albume con sale e succo di limone a bagnomaria. Aggiungete gradualmente lo zucchero a velo e continuate a montare. Togliete il bagnomaria e continuate a montare fino ad ottenere una meringa soda. Trasferite la meringa nel sac a poche, foderate una teglia con carta da forno e capovolgete la ciotola di vetro imburrata sulla teglia. Applicate tante gocce di meringa intorno alla ciotola.

Meringa al limone

2. Ungete un dito con l'olio e usatelo per appiattire la punta delle gocce di meringa.

Punta delle gocce di meringa

3. Spruzzate il resto della meringa al limone su un'altra teglia foderata con carta da forno e distribuitela per bene con uno spessore di 1 cm. Servirà per realizzare la base dell'igloo. Fate cuocere le due teglie in forno statico a 80 °C per 2 ore e 30 minuti. Durante la cottura lasciate il forno leggermente aperto. A 30 minuti dalla fine della cottura capovolgete la ciotola di vetro. Dopo la cottura fate raffreddare la meringa al limone e spezzate la lastra di ghiaccio per darle un effetto più realistico.

Lastra di ghiaccio di meringa al limone

4. Preparate il pan di Spagna montando l'albume con zucchero e estratto di vaniglia. Aggiungete latte, olio e farina e mescolate. Imburrate la ciotola e riempitela con un po' di impasto, poi versate il resto nella teglia a cerniera. Aggiungete qualche mirtillo e fate cuocere in forno statico a 170 °C per 25 minuti. Dopo la cottura fate raffreddare.

Pna di spagna e mirtilli

5. Ora preparate la crema al burro: montate il burro e unite il latte condensato. Mettete 4 cucchiai di crema a burro in un'altra ciotola e coloratela con il colorante alimentare blu. 

6. Mettete il pan di Spagna su un piano per torte e ricopritela di crema al burro azzurra. Premete la lastra di ghiaccio di meringa al limone nella crema al burro e spalmate altra crema al burro intorno alla lastra di ghiaccio. Passate la parte posteriore del cucchiaio sulla crema per dare l'idea dell'acqua.

Lastra di meringa sulla crema al burro

7. Posizionate il pan di Spagna preparato nella ciotola capovolto sulla lastra di ghiaccio e ricopritelo di crema al burro non colorata. Infine appoggiateci sopra la meringa al limone a forma di igloo.

meringa a forma di igloo

8. Con dei mini marshmallow realizzate la porta dell'igloo e decorate con l'orso polare in pasta di zucchero.

Torta igloo con crema al burro e meringa al limone

Se anche voi desiderate visitare il polo nord, provate a realizzare questa fantastica torta invernale con crema al burro e meringa al limone. Una vera delizia antartica!

Cercate un'altra ricetta creativa? Ecco una gustosa torta acquario con crema al cioccolato.

Commenti

Scelti per voi