Golosa ricetta torta tiramisù con crema al mascarpone e crema ganache al caffè

Il tiramisù, il dessert preferito dalla maggior parte degli italiani! Dalla versione tradizionale con savoiardi alle versioni più originali, ognuno ha la sua ricetta tiramisù da tramandare di generazione in generazione. Oggi vi proponiamo una torta tiramisù con 4 golosi strati, crema al mascarpone, sciroppo al caffè e, come tocco finale, una deliziosa crema ganache al caffè. Date un'occhiata!
Cosa vi serve:
Per gli strati di torta tiramisù:
- 225 g di burro
- 200 g di zucchero
- 4 uova grandi
- 8 g di estratto di vaniglia
- 375 g di farina
- 15 g di lievito in polvere
- ¼ CC di sale kosher
- 240 g di latte a temperatura ambiente
Per lo sciroppo al caffè:
- 150 g di zucchero di canna
- 240 g d'acqua
- 5 g di caffè solubile
Per la crema al mascarpone:
- 300 g di mascarpone a temperatura ambiente
- 240 g di burro
- 300 g di cioccolato bianco
- 4 g di estratto di vaniglia
- 1,5 g di sale kosher
- 500 g di zucchero a velo
Per la crema ganache al caffè:
- 170 g di cioccolato fondente (60 %)
- 1 pz di sale kosher
- 75 g di panna montata
- 3 g di caffè solubile
- 45 g di sciroppo di mais
Inoltre:
- 2 teglie a cerniera dal diametro di 24 cm
- Piatto girevole
- Spatola per torte
Come procedere:
1.) Accendete il forno ventilato a 180 °C. Imburrate le teglie e cospargetele con una spolverata di farina.
2.) In una ciotola montate il burro con lo zucchero, poi aggiungete le uova gradualmente. Poi aggiungete anche l'estratto di vaniglia, il latte, il sale, il lievito in polvere, la farina e impastate.
3.) Distribuite l'impasto nelle due teglie e fate cuocere per 40 minuti. In seguito, lasciate raffreddare.
4.) Con un coltello tagliate le due torte a metà per orizzontale, ottenendo così 4 strati uguali.
5.) Per lo sciroppo al caffè, mettete lo zucchero di canna e l'acqua in una pentola e fate cuocere a fuoco medio-alto. Dopo 1 minuto togliete la pentola dal fornello e aggiungete il caffè solubile. Dopodiché lasciate raffreddare.
6.) Per la crema al mascarpone, montate il mascarpone e il burro con uno sbattitore in una ciotola per 1 minuto. Aggiungete il cioccolato bianco, l'estratto di vaniglia, il sale e montate fino ad ottenere una crema. Infine, aggiungete lo zucchero a velo.
7.) Prendete il primo strato di torta e capovolgetelo con la parte tagliata verso l'alto e inumiditelo con una spennellata di sciroppo al caffè.
8.) Poi stendete uno strato di crema al mascarpone (alto circa 1-2 cm).
9.) Coprite con uno strato di torta e seguite lo stesso procedimento: una spennellata di sciroppo al caffè e uno strato di crema al mascarpone. Ripetete lo stesso procedimento con gli altri strati. Infine, concludete con uno strato di crema al mascarpone spalmandola anche su tutta la torta. Lasciate raffreddare la torta tiramisù in frigorifero per almeno 2 ore.
10.) Per preparare la golosa crema ganache al caffè mettete il cioccolato fondente e il sale in una ciotola. In una pentola mettete la panna, il caffè solubile e lo sciroppo di mais e fate cuocere a fuoco medio. Versate la miscela sul cioccolato fondente e fate riposare 1 minuto. Mescolate il tutto con una frusta fino ad ottenere una crema. Prima di utilizzare la crema ganache, fatela raffreddare per 30 minuti circa.
11.) Stendete uno strato di crema ganache al caffè sulla torta tiramisù, poi mettete la torta su un piatto girevole e aiutandovi con una spatola per torte, disegnate una spirale nella crema ganache. Mettete la torta tiramisù in frigorifero per altre 4 ore (ma preferibilmente per tutta la notte).
Un modo davvero creativo di preparare una torta tiramisù, non credete? Se preferite aggiungere un po' di alcool a questa ricetta torta, aggiungete qualche goccia di Cointreau nello sciroppo al caffè!
Vi + piaciuta questa ricetta? Allora date un'occhiata anche alla ricetta del tiramisù con marzapane e ciliegie del video bonus.