Il tuo nuovo snack preferito: rustici al formaggio e pancetta.

Quando è l'ora di uno snack tutti sono pronti a tirar fuori i grandi classici: noccioline, patatine, salatini... Inutile dire che dopo un po' questi sapori potrebbero annoiare, e che la voglia di qualcosa di fresco è sempre dietro l'angolo. Oggi abbiamo deciso di accontentare la vostra voglia di un gustoso spuntino, unendo alcuni sapori più che collaudati: pasta sfoglia, pancetta e formaggio. Che delizia! Gustate questi rustici in un momento di pausa dal lavoro, a casa mentre guardate la vostra serie preferita, o perché no, alla prossima festa. Come potrete vedere, farli è semplicissimo!
Cosa vi serve:
- Pasta sfoglia
- 1 uovo
- Peperoncino, 1 cucchiaio
- Formaggio, 200 g
- un pizzico di farina
- Pancetta, 8 fette
- Rosmarino, 1 cucchiaio
- Zucchero di canna, 50 g
Come procedere:
- Distendere la pasta sfoglia e spennellarla con l'uovo sbattuto.
- Spolverare la pasta col peperoncino e successivamente disporre il formaggio su tutta la superficie. Con un mattarello, appiattite il tutto affinché gli ingredienti aderiscano per bene gli uni agli altri.
- Calcolare una metà del "foglio" di pasta, e rivoltarla sull'altra. Appiattire per bene la metà di pasta arrotolata.
- Tagliare la pasta in 8 strisce della stessa larghezza, dall'alto verso il basso. Dopo averle leggermente separate, attorcigliarle a forma di spirale. In questo modo i rustici assumeranno una forma deliziosa, durante la cottura.
- Arrotolare intorno a ogni rustico una fetta di pancetta.
- Mescolare insieme il rosmarino e lo zucchero di canna, e versare il composto sui rustici-spirale.
- Adagiare i rustici su una teglia e cuocere in forno a 190° per circa 20-25 minuti.
Una volta che avrete assaporato questi rustici, siamo sicuri che lascerete patatine e salatini al loro posto, al supermercato! La nuova frontiera degli snack casalinghi è preparare tutto con le nostre mani! Questo ci garantisce anche maggiore freschezza e gusto. Ed è così semplice... che quasi stentiamo a crederci!