Un dolce delizioso! Ricetta per un gelato con sorpresa fatto in casa!

Come si dice in alcuni casi, anche l'occhio vuole la sua parte. E nella ricetta che vi proponiamo oggi, la presentazione di questo dolce è il punto di forza. Adesso che le giornate iniziano ad accorciarsi abbiamo bisogno di tutta l'energia del cioccolato per arrivare fino a sera senza troppi cedimenti. Siete pronti quindi a deliziare vista e palato?
Cosa vi serve:
- 250 g di copertura fondente
- 200 g di burro
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- Sale
- ½ cucchiaio di lievito in polvere
- 150 g di farina
- Gelato alla vaniglia
- Crema al caramello
- Lamponi e mirtilli per decorare
Inoltre:
- un palloncino gonfiabile (a porzione)
Come procedere:
- Iniziare sciogliendo a bagnomaria sia la copertura fondente che il burro (che verrà utilizzato in seguito). Gonfiare il palloncino e immergerlo nel cioccolato, come mostrato nel video, e lasciare raffreddare per circa un'ora.
- In una ciotola, sbattere lo zucchero e le uova, aggiungere un pizzico di sale, il lievito in polvere e la farina. Mescolare con cura fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
- Inserire nel composto il burro fuso e la copertura fondente. Quindi versare l'impasto in una teglia foderata con della carta da forno e infornare per 25 minuti a 175°C.
- Terminata la cottura, ricavare una forma tonda dalla torta, servendosi per esempio di un bicchiere. Adagiare su un piatto, guarnire con lamponi e mirtilli, e posizionare del gelato alla vaniglia sopra al brownie.
- Prendere il palloncino immerso precedentemente nella copertura, farlo scoppiare servendosi di un ago e adagiare la calotta al cioccolato sul dolce, andando a coprirlo. Versare quindi la salsa calda al caramello, che scioglierà il cioccolato, rivelando il delizioso dolce che nascondeva.
In questo modo potete creare le vostre porzioni di dolce, e scegliere se servirlo "semplicemente" con gelato e frutti di bosco, o deliziare vista e palato dei vostri ospiti con questa cascata di caramello. In quest'ultimo caso, naturalmente, avrete bisogno di tanti palloncini quanti sono i commensali. Buon appetito!