Tiramisù alle fragole: un classico della tradizione con una nota fresca e colorata.

Il tiramisù è un dolce della nostra tradizione, chi non ama servirlo in tavola per godere delle note forti del caffè e di quelle, più intense, del cioccolato? La variante che vi proponiamo oggi, negli ultimi anni ha preso piede tra i banchi frigo di tante pasticcerie, noi ve la presentiamo con un ingrediente profumato che armonizzerà a tutti gli elementi. Pronti a mettervi al lavoro?

Cosa vi serve:

Per la crema al mascarpone:

  • 330 g di mascarpone
  • 200 ml di panna
  • Aroma alla vaniglia
  • 4 tuorli
  • 110 g di zucchero

Per il liquore all'arancia:

  • 120 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • 40 ml di liquore all'arancia

Per la base:

  • Circa 150 g di savoiardi
  • 200 g di fragole fresche tagliate in fette
  • 120 g di fragole fresche
  • Menta fresca

Come procedere:

  1. Iniziare unendo il mascarpone con la panna. Aggiungere quindi qualche goccia di estratto alla vaniglia e mescolare bene fino ad ottenere una crema omogenea. Riscaldare i 4 tuorli d'uovo a bagnomaria e aggiungere lo zucchero. Girare gli ingredienti con una frusta. Togliere quindi dal fuoco e unire alla crema ottenuta con mascarpone e panna.  
  2. In un pentolino scaldare i 120 ml di acqua, aggiungere lo zucchero e aspettare che si sciolga. Inserire quindi il liquore all'arancia e togliere dal fuoco. Lasciare raffreddare. 
  3. Siamo adesso pronti per comporre il nostro dolce. Bagnare i savoiardi, uno alla volta, nel liquore all'arancia ottenuto in precedenza e disporli in una pirofila. Dovreste avere spazio per posizionarne almeno 8 come base. Passare quindi a distribuire il primo strato di crema al mascarpone, livellando con una spatola. Aggiungere le fragole a fette. E ripartire con il secondo "giro" di savoiardi. Con la crema che avete a disposizione dovreste riuscire a creare almeno due strati.
  4. Per guarnire il dolce è necessario servirsi delle fragole intere che intaglierete. Per creare queste belle "rose" eseguite un primo taglio sui 4 lati, senza che la lama del coltello arrivi fino in fondo. Intagliare quindi gli angoli così creati, andandosi poi ad occupare del centro del bocciolo, creando un motivo circolare. Distribuite la frutta sulla torta. 
  5. Infine, per ciascuna di queste rose, inserite due foglie di menta ai lati. 

Un dolce non solo dal sapore molto fresco, grazie alle note dell'arancia, ma che stupirà i vostri ospiti anche per come si presenta. Le rose poste a decorazione sono un vero tocco di classe, non trovate anche voi?

Commenti

Scelti per voi