Torta alla crema al lampone con pasta fillo e frutta secca – Torta Baklava creativa

I baklava sono dei dolcetti tipici della tradizione orientale ripieni di frutta secca e con granella di pistacchio al miele. Noi li abbiamo trasformati in un'incantevole torta alla crema al lampone con pasta fillo e frutta disidratata.
Porzioni: 10
Preparazione: 1 ora
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: ca. 1 ora e 1/2
Raffreddamento: ca. 12 ore
Difficoltà: media
COSA VI SERVE
Per la torta baklava:
- 300 g di pasta filo
- 100 ml di olio di semi
- 150 ml di succo di mela
- 100 g di frutta secca
- 50 g di zucchero
- Succo e scorza di limone
Per la base di frutta secca:
- 80 g di frutta secca
- 160 g di frutta disidratata
- 80 g di fiocchi di avena
- 50 g di burro fuso
Per il ripieno di crema al lampone:
- 600 g di gelatina di lamponi
- 100 ml di miele
- 500 g di formaggio fresco (tipo mascarpone)
Per la decorazione:
- 100 g di granella di pistacchio
- Miele
Utensili da cucina:
- Teglia a cerniera (⌀ 20 cm)
- Barattolo vuoto (⌀ 15 cm)
- Bottiglia spray
- Mixer o mortaio
COME PROCEDERE
1. Mescolate l'olio di semi con il succo di mela in un flacone spray e spruzzate la miscela sulla pasta fillo.
2. Disponete la pasta fillo in fila, sovrapponendo i bordi di circa 2 cm.
3. Cospargete la pasta fillo di frutta secca e ripiegatela su se stessa in modo da formare una lunga sfoglia ripiena di noci.
4. Spruzzate di nuovo la miscela sulla pasta fillo e ripiegatela su se stessa un'ultima volta.
5. Appoggiate un barattolo vuoto all'inizio della striscia di pasta fillo e arrotolateci delicatamente l'impasto.

6. Trasferite il rotolo di pasta fillo alla frutta secca all'interno di una teglia a cerniera unta in precedenza e fate cuocere l'impasto insieme al barattolo per 25 minuti a 180 °C in forno ventilato fino a doratura.

7. Nel frattempo, portate a ebollizione lo zucchero, il resto della miscela di succo di mela e il succo con la scorza di limone, fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
8. Sfilate il barattolo, rimuovete delicatamente la torta baklava dalla teglia e spalmateci sopra lo zucchero caramellato. Poi rimettete tutto nella teglia a cerniera.
9. Tritate tutti gli ingredienti per la base con un mortaio o un mixer, quindi distribuite la massa di frutta secca e frutta disidratata sulla base della tortiera.

10. Per la crema al lampone, fate scaldare prima la gelatina di lamponi in un pentolino e incorporate il miele.
11. Aggiungete il formaggio fresco e versate la crema al lampone così ottenuta sulla base della torta.
Suggerimento: per ottenere diverse sfumature di colore, dividete la gelatina liquida in diverse ciotole e aggiungete diverse quantità di formaggio in modo che la crema al lampone assuma colorazioni di diversa intensità. Poi posizionate la teglia a cerniera leggermente inclinata e versate la crema al lampone di diversi colori in modo alternato, aspettando ogni volta che uno strato si rapprenda prima di versare il successivo.

12. Mettete la torta baklava in frigorifero per almeno 2 ore, ma preferibilmente per tutta la notte. Prima di servire, scaldate un po' di miele e spalmatelo intorno alla pasta fillo, poi cospargete la torta alla crema con granella di pistacchio.

Questa torta baklava ripiena di crema al lampone e coperta con granella di pistacchio è una festa per gli occhi e il palato. Se volete colpire gli ospiti con la vostra creatività, con questa torta alla crema e frutta secca andate sul sicuro!