Questa torta gelato fonde la fragranza della torta sbriciolata alla freschezza dei frutti di bosco.

E quando ricapita? Una ricetta dolce di cui nessuno può dire con certezza se si tratti di una torta estiva che s'ispira alla cupola del Brunelleschi, una torta gelato, una rivisitazione del famoso crumble di mele (la torta sbriciolata inglese) o semplicemente una cremosa e gustosa torta gelato. Alla fine, però, la definizione poco importa, ciò che conta è il contenuto: chi riesce a resistere ai frutti di bosco tuffati in una crema al fior di latte avvolta da biscotti e cioccolata?

Cosa vi serve:

Per la cupola:

  • 400 g di biscottini con gocce di cioccolato
  • Latte

Per il ripieno cremoso:

  • 450 g di formaggio fresco
  • Succo di un lime
  • 1 bacca di vaniglia
  • 600 g di panna montata
  • 150 g di mirtilli freschi
  • 150 g di lamponi freschi
  • 50 g di biscottini con gocce di cioccolato

Cosa vi serve in più:

  • 100 g di cioccolata al latte fusa
  • 1 pan di Spagna al cioccolato rotondo già pronto (o impasto per il brownie)

Come procedere:

1.) Prima di tutto vestite i panni di un artista creando la versione gastronomica della cupola del Brunelleschi: per fare ciò, immergete un biscotto dopo l'altro nel latte e stendeteli su tutta la superficie di una grande ciotola ricoperta con pellicola trasparente. Iniziate dalla parte inferiore della ciotola e posizionate i biscottini a salire uno vicino all'altro.

2.) Ora preparate la crema con cui la ciotola verrà riempita dopo: mettete in un'altra ciotola il formaggio fresco con succo di lime, poi grattate la polpa della bacca di vaniglia e aggiungetela. Mescolate il tutto con cura in modo che la vaniglia si distribuisca uniformemente nella crema.

Poi versate delicatamente la panna montata e aggiungete i frutti di bosco sulla crema. Ora sbriciolate la seconda porzione di biscotti e mescolate tutto di nuovo accuratamente.

3.) Finalmente potete riempire la cupola: versate circa un terzo della crema nella ciotola e lisciatela. Poi versate il cioccolato fuso su tutta la superficie formando delle linee con un cucchiaio. Ruotate la ciotola di 90° e ripetete questo passaggio in modo da ottenere un bel reticolato.

Ora versate il secondo terzo della crema nella ciotola e lisciate anche questo. Riproducete il reticolato con il cioccolato fuso rimanente. La crema che è rimasta forma l'ultimo strato del ripieno, che dev'essere lisciata.

4.) Ora posizionate la base al cioccolato della torta sulla vostra opera d'arte e mettetela in congelatore per 4 ore. Poi rigirate la cupola su un piatto, tagliate una fetta e assaggiate!

Questa ricetta fenomenale è talmente facile che tutti possono provare: gli amanti dei dolci freddi, quelli della torta sbriciolata oppure ancora del classico crumble di mele. Infatti, grazie alla panna fresca e al ripieno ai frutti di bosco è anche piuttosto leggera. Una torta gelato ideale per l'estate ma anche oltre, perché è così colorata e saporita che ad ogni morso riaffiorano ricordi estivi.

Commenti

Scelti per voi