Un piatto atipico: torta lasagna, amore al primo taglio.

Oggi, lo diciamo subito, andiamo a sconvolgere qualche canone della cucina classica e tradizionale delle nostre nonne, per lasciarci andare invece a uno spirito più giocoso e creativo. I risultati, alla fine di tutto, saranno comunque originali e sicuramente buoni. Servite in tavola questa torta speciale... e lasciate tutti a bocca aperta!
Cosa vi serve:
- 30 fogli di lasagne precedentemente cotte
- 100 g di salame a fette
- 150 ml di besciamella
- 150 g di mozzarella grattugiata
Per il pesto:
- 1 ciuffo di basilico
- 75 g di pinoli tostati
- 70 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 125 ml di olio di oliva
Per la salsa:
- 500 g di carne macinata
- 75 g di cipolla tritata
- 1 spicchio di aglio
- 200 ml di salsa di pomodoro
- Sale e pepe
- 1 cucchiaio di origano
Come procedere:
- Foderare una ciotola in ceramica (adatta anche al forno) con un primo strato di fogli per lasagna.
- Posizionare nel centro qualche fetta di salame. Quindi aggiungervi sopra qualche cucchiaio di besciamella, precedentemente mescolata a 75 gr di mozzarella grattugiata. Coprite con qualche foglio di lasagna, poi procedete nella stessa maniera, fino a formare un secondo strato di salame e besciamella.
- Coprite questo ultimo strato ancora con dei fogli di lasagna e qui adagiate ora uno strato di pesto, precedentemente preparato.
- Nel frattempo rosolate la carne macinata. Aggiungete la cipolla e l'aglio tritati, poi la salsa di pomodoro e l'origano. Lasciate cuocere per qualche minuto. Unite anche la mozzarella. Quindi aggiungete questo ultimo strato di carne come ultimo livello del vostro tortino. Adagiate ancora qualche foglio di lasagna sulla cima e richiudete il tutto utilizzando i lembi dei fogli di lasagna laterali.
- Cuocere ora a 150°C per 20 minuti.
Quando servirete in tavola questa torta speciale sarà amore al primo taglio! Una volta affettata, l'aroma degli ingredienti racchiusi all'interno non potrà che conquistare i vostri ospiti. Buon appetito!