Una ricetta per dessert diversa dalle altre: torta-montagna con panna acida e copertura di cioccolato.

Quando si tratta di preparare una torta, non sempre abbiamo alla mano una ricetta che faccia al caso nostro; non solo, a volte non abbiamo neppure il tempo per concederci di confezionare un dessert che sia bello da vedere e buono da gustare. Come risolvere il problema? Facile: con una torta-montagna! Ovvero con una delle ricette per dolci più originali: un'alta vetta di pasta alla crema e al cioccolato, impreziosita di panna acida e bagnata di una "piccolo torrente" di crema al cioccolato... Vi sembra divertente? Date un'occhiata al procedimento e non crederete ai vostri occhi!
Cosa vi serve:
- 4 Uova
- 600 g di zucchero
- 1.400 g di panna acida
- 360 g di farina
- 15 g di lievito
- 4 cucchiai di cacao
- Crema liquida al cioccolato
- Noci in pezzi
Come procedere:
1.) Come prima cosa, sbattere le uova insieme a 400 grammi di zucchero: mescolare sino a che non si otterrà un composto spumoso. Quando la massa avrà raddoppiato il suo volume e assunto un colore paglierino, potrete completare l'operazione.
2.) Mescolare la farina con il lievito, prima di aggiungerli all'impasto ottenuto precedentemente. Mescolare con cura e poi dividere l'impasto in due parti uguali. In una delle due, versare il cacao e mescolare sino a che l'impasto non sarà perfettamente omogeneizzato.
3.) Versare i due impasti, alla crema e al cacao, in due teglie circolari, e cuocere entrambi in forno a 175 °C per 30 minuti, in modalità ventilata.
4.) Nel frattempo, montare 1 kg di panna acida e 200 g di zucchero.
5.) Dopo la cottura delle due torte, lasciare che si raffreddino e liberarle dalla teglia. A questo punto, arriva il "colpo di scena": rompere entrambe le torte in pezzi abbastanza grandi e di uguale dimensione.
6.) Immergere parzialmente i pezzi di torta nella crema ottenuta precedentemente e disporli in modo circolare all'interno di un piatto di portata, dall'alto verso il basso, come fossero rocce di una montagna.
7.) A questo punto, servitevi di un grosso coltello per "pugnalare" la torta-montagna, praticando così delle fessure lungo la superficie. Successivamente, irrorare la torta con la crema al cioccolato, che oltre a distribuirsi sopra la torta, entrerà anche all'interno dei canali che avete creato con le incisioni. Ultimo passo: cospargere tutta la superficie con le noci a pezzi.
Siamo certi che realizzare questa torta non convenzionale sarà, come anticipato, un gran divertimento... e, perché no, anche l'occasione giusta per coinvolgere i vostri bambini nella preparazione, che è sicuramente giocosa e fuori dal normale. A patto che però siano i grandi ad utilizzare il coltello per le incisioni! Ai piccoli lasciamo il piacere di "distruggere" quest'originale dessert alla panna acida, noci e cioccolato gustandolo pezzo dopo pezzo...