Senza carne ma gustose! Le migliori 6 ricette vegetariane.

Sempre più persone optano per una riduzione della carne nella loro alimentazione, divenendo - in tutto o in parte - vegetariane. Questa compilation di ricette è pensata a posta per loro...

1.) Caprese di Champignon

 

Cosa vi serve (per 6 porzioni):

  • 6 champignon marroni
  • 2 cucchiaini di burro fuso
  • 2 spicchi di aglio tritato
  • Sale e pepe
  • 2 mozzarelle tagliate in fette
  • 100 g di pomodorini ciliegino, tagliati in fette
  • Aceto balsamico
  • Basilico fresco 

Come procedere:

  1. Pulire i funghi, togliere loro il gambo quindi privarli delle spore sotto il cappello servendosi di un cucchiaino. 
  2. Mescolare il burro fuso con l'aglio tritato e quindi spennellare con questo composto i funghi. Regolare di sale e pepe. 
  3. Inserire in ciascun fungo una fette di mozzarella e qualche fettina di pomodoro. Quindi cuocere in forno a 180 °C per 20 minuti

2.) Plumcake salato

 

Cosa vi serve:

 

  • 5 cipollotti
  • 2 carote
  • 3 peperoni (1 rosso, 1 verde e 1 giallo)
  • 1 zucchina
  • 3 cucchiai di olio d'oliva
  • Sale e pepe
  • 1 kg di patate
  • 130 g di mozzarella
  • 110 g di parmigiano
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di burro ammorbidito
  • 2 cucchiai di pangrattato

 

Come procedere:

 

  1. Lavare e tagliare le verdure a dadini. Scaldare l'olio in una padella e aggiungere le verdure, cuocerle per qualche minuto e condirle con sale e pepe.
  2. Sbucciare e bollire le patate, quindi schiacciarle servendosi di un forchetta. Aggiungere quindi le verdure cotte in precedenza. Insieme alla mozzarella (sempre tagliata a cubetti). Inserire quindi 80 g di parmigiano grattugiato e le 2 uova. Mescolare bene, in modo da amalgamare gli ingredienti. 
  3. Imburrare quindi con il burro ammorbidito uno stampo per plumcake e coprire il fondo e i lati con del pangrattato. Versare quindi la massa ottenuta con le patate e il resto degli ingredienti. Appiattire grossolanamente e spolverare con il parmigiano rimasto. Infornare a 180 ° C per 60 minuti.

3.) Broccoli bang bang!

 

Cosa vi serve:

 

  • 1 cespo di broccoli
  • 100 g di farina
  • 75 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di salsa chili
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 250 ml di latte
  • 200 g di pangrattato (meglio del tipo per tempura)
  • Olio

 

Come procedere:

 

  1. Lavare accuratamente i broccoli e tagliare via le "teste". 
  2. Mescolare la farina, l'amido di mais, il sale, la salsa chili, l'aceto e il latte in una ciotola. Mescolare fino ad ottenere una pastella morbida. ù
  3. Immergere quindi ciascun pezzo di broccolo prima nella pastella e poi nel pangrattato. Quindi rosolare in una padella con dell'olio. 

4.) Frittelle di mais

 

Cosa vi serve: 

 

  • 120 g di farina
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 2 uova 
  • 100 ml di latte
  • 1/2 peperone rosso, a pezzetti
  • 2 cipollotti, a rondelle
  • 1 cucchiaio di peperoncini Jalapeños
  • 1 spicchio d'aglio, a pezzetti 
  • 2 cucchiai di coriandolo fresco, sminuzzato
  • 250 g di mais
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • Olio per cuocere 

 

Come procedere: 

 

  1. Mescolate per bene la farina, il lievito, le uova e il latte in un recipiente, fino ad ottenere un composto omogeneo. 
  2. A questo punto, aggiungere il peperone, il cipollotto, l'aglio, il mais, i Jalapeños e il coriandolo. Come ultimo passaggio, versate il succo di lime. 
  3. Riscaldate un poco di olio d'oliva in una padella antiaderente, raccogliete un pugno di composto per la frittella (corrispondente a un cucchiaio) e disponetelo con cura, facendo in modo che rimanga compatto. Cuocete da entrambi i lati sino a che non diventa dorato. 

5.) Torta spinaci e patate

 

Cosa vi serve: 

 

  • 120 g di farina
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 2 uova 
  • 100 ml di latte
  • 1/2 peperone rosso, a pezzetti
  • 2 cipollotti, a rondelle
  • 1 cucchiaio di peperoncini Jalapeños
  • 1 spicchio d'aglio, a pezzetti 
  • 2 cucchiai di coriandolo fresco, sminuzzato
  • 250 g di mais
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • Olio per cuocere 

 

Come procedere: 

 

  1. Mescolate per bene la farina, il lievito, le uova e il latte in un recipiente, fino ad ottenere un composto omogeneo. 
  2. A questo punto, aggiungere il peperone, il cipollotto, l'aglio, il mais, i Jalapeños e il coriandolo. Come ultimo passaggio, versate il succo di lime. 
  3. Riscaldate un poco di olio d'oliva in una padella antiaderente, raccogliete un pugno di composto per la frittella (corrispondente a un cucchiaio) e disponetelo con cura, facendo in modo che rimanga compatto. Cuocete da entrambi i lati sino a che non diventa dorato. 

6.) Melanzana filante

 

Cosa vi serve:

 

  • 1 melanzana
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 150 ml di olio vegetale
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • Sale e pepe
  • 100 g di mozzarelle ciliegine 
  • 100 g di pomodorini
  • 80 g di mozzarella grattugiata

 

Come procedere:

 

    1. Incidere la melanzana superficialmente in modo da ottenere una griglia lungo tutto l'ortaggio. Operare quindi una leggera pressione, stando attenti a non spezzare la melanzana in due, affinché si apra un poco nel centro, lasciando degli spazi tra una cella e l'altra. 
    2. Nel frattempo ottenete un pesto frullando il basilico, l'olio di oliva, il parmigiano, l'aglio, il sale e il pepe. Con un cucchiaio, distribuite questo composto dentro gli incavi della melanzana. 
    3. Dividete in due i pomodorini e le mozzarelle. Create unità costituite da un pezzo di ciascuno e infilate anche questi nei dadini di melanzana. 
    4. Spolverate con della mozzarella grattugiata e cuocete tutto in forno a 180 °C per 40 minuti.

6 ricette eccezionali che potrete alternare con gusto... se eravate in cerca di nuove idee... le avete trovate!

Commenti

Scelti per voi